ร finalmente giunto il momento della tanto attesa finale del Santucce Storm Festival che si terrร domenica 8 dicembre alle ore 16 nella suggestive cornice del Teatro comunale โMario Spinaโ di Castiglion Fiorentino.
Un appuntamento emozionante e di alto spessore culturale durante il quale saranno annunciate le due opere vincitrici, un romanzo e un racconto breve della X edizione del concorso letterario promosso dal Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con lโICEC โ Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese.
Anche questโanno, come da tradizione, i due vincitori si aggiudicheranno 5 chili di libri ciascuno, mentre una copia di ogni lavoro sarร depositata presso la Biblioteca Comunale di Castiglion Fiorentino, dove รจ stato creato un apposito fondo.
La manifestazione sarร presentata da Francesca Scartoni che si definisce โuna veterana del Santucce Storm Festival.
Questo per me รจ il nono anno consecutivo che rivesto un ruolo attivo all’interno del concorso letterario. Ho iniziato nel 2016 come giurata per poi passare ad essere la moderatrice e presentatrice ufficiale delle serate.
In questi nove anni ho visto il concorso cambiare, evolversi, trasformarsi. Ho avuto l’occasione di conoscere tante belle persone tra gli scrittori, i giurati e gli organizzatori che hanno saputo arricchire il mio bagaglio personale.
Ho amato molte delle storie raccontate dagli scrittori in concorso e porterรฒ sempre nel cuore โOcchi di Saleโ, โla Giostra delle memorieโ e il โPiccolo Principe รจ morto”.
In apertura del pomeriggio letterario รจ prevista la conversazione con Roberto Emanuelli che illustra il suo libro on โOra amatiโ e โDonne che si amano. Pensieri di donne in rinascitaโ al termine sarร la volta di Alan Friedman, ora in libreria con “La fine dell’impero americano. Guida al nuovo disordine mondialeโ, incontro moderato da Massimiliano Griner.
Questโanno sono stati oltre 100 autori gli autori, provenienti da tutta Italia, che hanno inviato i loro scritti. Un grado di partecipazione altissimo che ha chiamato la giuria ad un lavoro particolarmente duro per designare la rosa dei 25 finalisti.
โTorna la finale del Santucce Storm Festival che, nonostante i 10 anni trascorsi, si presenta in tutta la sua vitalitร con lโappuntamento di domenica che sicuramente regalerร una bella pagina di cultura a Castiglion Fiorentino sia per la presenza di due grandi ospiti che per gli oltre 300 libri che sono stati presentati in questi 10 anni di attivitร โ conclude lโassessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.
Roberto Emanuelli, scrittore romano, inizia la sua attivitร sul web, curando un blog, per poi approdare alla pubblicazione di romanzi. ร nata unโappassionata comunitร di lettori sui social e ogni giorno le sue parole sono condivise da migliaia di follower.
In occasione dellโincontro conclusivo del premio letterario Santucce Storm Festival, lโautore presenta: โOra amatiโ e โDonne che si amano. Pensieri di donne in rinascitaโ.
Attraverso gli occhi delle protagoniste, Emanuelli narra con sensibilitร e delicatezza storie di sofferenza, di resilienza e di rinascita, percorsi tortuosi ma indispensabili per poter tornare a vivere, a rispettarsi e ad amarsi.
Alan Friedman, giornalista statunitense che ha scelto di vivere in Italia, รจ stato giovanissimo collaboratore dellโamministrazione del presidente Jimmy Carter, corrispondente del ยซFinancial Timesยป, inviato dellโยซInternational Herald Tribuneยป, editorialista del ยซWall Street Journalยป e produttore e conduttore di numerosi programmi televisivi in Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia, dove ha lavorato per Rai, Sky Tg24 e La7.
In occasione dellโincontro conclusivo del premio letterario Santucce Storm Festival, lโautore presenta il saggio:
โLa fine dellโimpero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondialeโ. Con uno stile veloce e appassionante, Friedman narra lโascesa del dominio americano dalla nascita al suo fallimento, restituendo i ritratti vividi e minuziosi dei presidenti e anticipando gli scenari che dovremmo affrontare nei prossimi anni.
Ufficio Stampa
Comune di Castiglion Fiorentino