Dal 20 novembre torna il Premio Internazionale Semplicemente Donna

Tre giornate di incontri, emozioni e impegno civile: Castiglion Fiorentino torna capitale del coraggio femminile

Si è svolta nei giorni scorsi la riunione del Comitato organizzatore del Premio Internazionale “Semplicemente Donna – Harmony Award”, che quest’anno giunge alla XIII edizione.

La macchina organizzativa è ormai in pieno movimento e tutto è pronto per un programma che si svilupperà su tre giornate, da giovedì 20 a sabato 22 novembre 2025, con un ricco calendario di incontri, testimonianze e momenti di approfondimento dedicati ai temi della violenza di genere, dell’empowerment femminile e del valore della dignità umana.

La cerimonia di premiazione è fissata per la sera di venerdì 21 novembre al Teatro comunale “Mario Spina” di Castiglion Fiorentino, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle protagoniste di questa nuova edizione, i cui nomi saranno ufficializzati a breve nel corso di un incontro stampa.

La mattinata di venerdì 21 novembre e quella del giorno successivo, sabato 22 novembre, saranno invece dedicati agli incontri nelle scuole della provincia, durante i quali le premiate e i premiati dialogheranno con centinaia di studenti.

Saranno oltre venti gli istituti scolastici del territorio coinvolti, di ogni ordine e grado, in un percorso di educazione civica e sensibilizzazione che culminerà con il concorso “Giù le mani, il diritto di contare”, volto alla realizzazione di elaborati e progetti che esprimano il punto di vista delle nuove generazioni sul tema del rispetto e della parità di genere. In palio, borse di studio che verranno assegnate nella primavera 2026.

Anche quest’anno Menchetti si conferma presenting sponsor del Premio, con la vicinanza del Comune di Castiglion Fiorentino, che rinnova il proprio sostegno convinto a un’iniziativa diventata un punto di riferimento nazionale per l’impegno culturale e sociale.

«Il Premio Semplicemente Donna – ha dichiarato l’assessora al sociale del Comune di Castiglion Fiorentino – è un appuntamento che valorizza le storie di donne e uomini straordinari, ma anche un progetto educativo rivolto ai giovani.

Il rapporto con le scuole è un segno concreto di come questa iniziativa riesca a trasformare la riflessione sulla violenza e la parità in un percorso di crescita e consapevolezza collettiva. Ringrazio gli organizzatori per la qualità del lavoro e per la passione con cui portano avanti, anno dopo anno, un messaggio di grande valore umano e civile

Dal canto suo, Chiara Fatai, co-ideatrice e organizzatrice insieme ad Angelo Morelli, ha sottolineato l’importanza del legame con il territorio e con i giovani:

«Ogni edizione rappresenta una sfida e una nuova opportunità per costruire ponti di dialogo.

Il coinvolgimento delle scuole e degli studenti è ciò che dà senso al Premio: ascoltare le storie di chi ha trovato la forza di rinascere o di lottare per i diritti degli altri lascia un’impronta profonda.

La tredicesima edizione sarà all’altezza della sua storia, ma anche proiettata verso il futuro, con un messaggio di speranza e responsabilità condivisa.»

Nato con l’obiettivo di dare voce alle donne che con coraggio e determinazione hanno saputo trasformare il dolore in riscatto, il Premio “Semplicemente Donna – Harmony Award” continua a crescere di anno in anno, consolidando il suo ruolo di evento simbolo contro la violenza e le discriminazioni di genere.

Un progetto che unisce istituzioni, scuole, imprese e cittadini in un patto di comunità che mette al centro la forza delle storie, la bellezza della solidarietà e la necessità di educare al rispetto.

Premio Internazionale “Semplicemente Donna – Harmony Award”
XIII Edizione – Castiglion Fiorentino, 20-22 novembre 2025

© Riproduzione riservata

Condividi articolo:

I più letti

ARTICOLI CORRELATI
RELATED