La 13° edizione di Agri Young – La Notte Gialla che si terrà giovedì 10 luglio quando Montevarchi si tingerà di giallo per l’evento promosso da Coldiretti Giovani Impresa che celebra l’agricoltura giovane, l’innovazione e la sostenibilità.
Momento patrocinanto dalla Camera di Commercio di Arezzo – Siena, dalla Provincia di Arezzo e dal Comune di Montevarchi. Inserita nel ricco programma dell’estate montevarchina, l’iniziativa prevede approfondimenti tematici, street food contadino e live music, aperti a tutti.
La giornata prenderà il via alle ore 17:00 in Piazza Varchi, dove verrà allestito lo Spazio accoglienza, punto di ritrovo per i partecipanti e luogo simbolico di benvenuto.
Alle 17:30, presso la Sala del Podestà, si terrà la presentazione del libro “La Terra mi ha dato la vita” di Gianni Pisciotta, un’opera che racconta storie di vita legate al mondo agricolo, offrendo spunti di riflessione sulla connessione tra uomo e terra.
Successivamente alle 18:30 nella Sala Consiliare, si svolgerà il confronto dal titolo “Cibo vero, futuro sano – Giovani radici per un territorio che cresce”, un momento di dialogo e approfondimento sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura contemporanea, con particolare attenzione al ruolo delle nuove generazioni.
La serata proseguirà alle 20:00 con l’apertura dello Spazio streetfood contadino e serata in musica in Piazza Varchi e Via Roma.
Le aziende di Campagna Amica proporranno piatti a chilometro zero, espressione della tradizione culinaria locale, mentre Niky DJ animerà la serata creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
“Agri Young è una vetrina che abbiamo accolto con entusiasmo in città – ha esordito Silvia Chiassai Martini, Sindaco di Montevarchi – perché i protagonisti sono giovani imprenditori che portano avanti l’eccellenza dei prodotti locali, quindi anche salute e benessere.
Insieme a Coldiretti e alle nuove generazioni vogliamo essere promotori di buone abitudini e di cibo sano, aiutando il cittadino ad essere più consapevole del nostro grande patrimonio agricolo e culturale”.
“Agri Young è la festa dell’agricoltura giovane – ha dichiarato James Lewis Benedetto, Delegato Provinciale Coldiretti Giovani Impresa Arezzo – la grande bellezza della campagna prende vita in città, testimoniando come oggi il nostro settore sia strategico e centrale per tutti.
Noi giovani vogliamo portare il nostro sapere alla conoscenza di tutti, facendoci ambasciatori del cibo vero e del buon vivere, per valorizzare maggiormente le nostre produzioni, il nostro lavoro e tutelare il cittadino consumatore”.
“La volontà di essere parte della vita cittadina promuovendo i nostri prodotti a km zero e la nostra agricoltura a 360° – ha spiegato il Direttore di Coldiretti Arezzo Raffaello Betti – è alla base di questa giornata, che coniuga le attività ed i progetti agricoli con i cittadini e i consumatori, favorendo importanti momenti di aggregazione e crescita dei ragazzi che oggi rappresentano la nuova generazione della nostra agricoltura.”