Cortonantiquaria 2023 propone un programma di spettacoli, con fulcro piazza Signorelli, dove รจ allestito il palcoscenico per gli eventi musicali.
Gli appuntamenti prendono il via:
- il 23 agosto alle 21,30ย con ยซLa Traviataยป;
- Giovedรฌ 24 Agosto alle 21.30ย รจ il turno dellโomaggio a Battisti-Mogol con i musicisti di ยซCanto Liberoยป;
- Venerdรฌ 25 Agosto alle 18.30 si terrร laย presentazione del libro ยซIl Tredicesimo Simboloยป, con la presenza dellโautore Arnaldo Pavesi e lโintroduzione di Nicola Caldarone. Lโincontroย si terrร nel Chiostro del Centro Convegni S. Agostino.
- Venerdรฌ 25 Agosto alle 21.30ย si torna in piazza Signorelli con il musical della compagnia Innuendo ยซIl Mercante di Veneziaยป;
- Sabato 26 Agosto alle 21.30ย appuntamento ad ingresso libero conย Walter Sterbini in ยซUna Piazza per Cantareยป.
- Domenica 27 Agosto alle ore 18.00ย un momento per conoscere la mostra: ยซLivorno. L’ereditร della pittura macchiaiola da Ulvi Liegi a Oscar Ghigliaยป, grazie allโincontro di approfondimento con la curatrice Simona Bartolena, nel chiostro del Centro Convegni S. Agostino.
Gli spettacoli si concludonoย domenica 27 Agosto alle 21.30ย con la serata di gala delย Premio Cortonantiquaria 2023ย che sarร consegnato alย professor Vittorio Sgarbi, critico e storico dell’arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista. Uno speciale riconoscimento per la carriera artistica sarร assegnato al maestroย ย Francesco Santucci,ย compositore e primo sax orchestra RAI.