LโAmministrazione comunale di Cortona ha completato la relazione tecnica a supporto delle modifiche al Regolamento per il servizio di noleggio da rimessa con conducente. Il primo atto risale al 2007, con successive modifiche nel 2013, ma adesso lโassessorato alle Attivitร produttive e lโassessorato ai Trasporti hanno studiato alcune novitร per renderlo piรน aderente alle necessitร della popolazione e dei visitatori. Le modifiche sono finalizzate ad istituire il servizio Taxi per il centro e tutto il territorio comunale, insieme alle localitร limitrofe.
La relazione tecnica comprende lโanalisi della morfologia territoriale, delle tendenze demografiche e dei flussi turistici. Include uno studio sulle infrastrutture dei trasporti e mobilitร esistenti, dei luoghi di interesse culturale e turistico, delle aree produttive, oltre ai centri sanitari. Attualmente nel comune di Cortona sono operative 19 autorizzazioni allโesercizio del servizio di noleggio con conducente, ma non esiste un servizio taxi. Vista la sensibile crescita delle presenze turistiche e dellโofferta turistica del Comune di Cortona, ma considerate anche le esigenze dei residenti del centro storico, il servizio taxi, per la sua natura di servizio senza accettazione di prenotazione, ma solo con chiamata al momento, rappresenta, soprattutto nel periodo di massimo afflusso di turisti, una piรน accessibile e disponibile alternativa al servizio di Ncc.
Nei diversi incontri tenutisi negli ultimi due anni, gli operatori del settore turistico hanno rappresentato allโAmministrazione Comunale la necessitร di adeguare i livelli essenziali dellโofferta del servizio di trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea. Sulla base del quadro normativo, nazionale e regionale, prendendo atto dei contingenti di poli limitrofi, viene proposto un contingente numerico di 6 unitร , di cui 4 stagionali (da aprile a ottobre) e 2 annuali, derivante dal rispetto di un valore medio per i capoluoghi di provincia (pari a 2,9 licenze ogni 10.000 abitanti nel 20167, che va incrementato considerando la forte vocazione turistica del Comune di Cortona). La relazione e la proposta di delibera saranno discusse insieme alle categorie produttive nei primi giorni del 2024.
Il servizio Taxi rappresenta una risposta importante alle esigenze di spostamento sempre in aumento e variegate alla luce del grande flusso turistico degli ultimi tempi – dichiara lโassessore ai Trasporti, Silvia Spensierati – Sarร uno strumento in piรน che per un territorio vasto come Cortona andrร a colmare le necessitร dei cittadini e dei turisti in aggiunta al Tpl su gomma e gli Nccยป.
ยซCon questo progetto diamo una risposta alla categorie economiche – dichiara l’assessore alle Attivitร produttive, Paolo Rossi – da piรน parti ci sono giunte richieste di rafforzare i servizi per la mobilitร , prosegue la concertazione con gli operatori di settore per raggiungere un’intesa sulle nuove regole. Sarร utile per rendere la cittร di Cortona al passo con le nuove esigenze che dobbiamo affrontareยป.