Nel corso della serata di venerdรฌ 04/10/2024, i Carabinieri del Comando Compagnia di Cortona hanno intensificato lโattivitร di controllo del territorio effettuando posti di controllo nelle principali arterie di Cortona, Camucia e Terontola ed in particolar modo nei confronti dei locali pubblici del territorio. Sono stati intensificati inoltre i controlli e la vigilanza in prossimitร delle stazioni ferroviarie di Camucia e Terontola al fine di scongiurare fenomeni di vandalismo e danneggiamenti;
Contestualmente รจ stato effettuato un servizio unitamente a personale del NIL (Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro) finalizzato al rispetto della normativa sui luoghi di lavoro e sulla sicurezza presso le attivitร commerciali del centro e della periferia, interessati dalla movida del fine settimana.
Il servizio, ha visto impegnati 17 militari dellโArma, e 8 vetture di servizio; รจ stata rintracciata e tratta in arresto una persona colpita da un provvedimento restrittivo, responsabile nel recente passato della commissione di truffe commesse a Castiglion Fiorentino ed altre localitร del territorio nazionale. Sono state identificate 123 persone, controllati n. 94 veicoli, contestate 4 contravvenzioni al codice della strada, ritirate n. 1 patenti di guida e sequestrato un veicolo.
In particolare:
I Carabinieri di Castiglion Fiorentino, al termine di una attivitร di ricerca, svolta attraverso servizi di OCP e di attivitร informativa, traevano in arresto un soggetto di Castiglion Fiorentino di circa 50 anni dando corso allโordine di esecuzione della detenzione domiciliare dalla Procura della Repubblica a suo carico.
Il soggetto, al termine delle formalitร di rito veniva condotto presso il domicilio di Castiglion Fiorentino, ove avrร luogo lโespiazione della misura detentiva. Provvedimento scaturito da condanne per reato il reato di truffa perpetrate in Castiglion Fiorentino, Arezzo e su altre aree del territorio nazionale.
I Carabinieri della stazione di Cortona unitamente a personale del NIL di Arezzo, a conclusione di una attivitร ispettiva, segnalavano allโautoritร competente n. 4 persone (titolari di esercizi pubblici del territorio), responsabili dellโutilizzo di apparati di videosorveglianza non autorizzati;
di mancata formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria dei lavoratori; di mancata predisposizione di mezzi di estinzione degli incendi; per non aver custodito ed esibito il documento valutazione dei rischi. Contestualmente venivano elevate sanzioni amministrative per circa euro 18.000,00.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile, nel corso del servizio di controllo del territorio, in Foiano della Chiana, lungo la sp. 29 loc. bandita km 4+000, allโesito del controllo deferiva in stato di libertร allโA.G. competente, per guida con patente revocata – reiterazione biennale una persona residente di Foiano della Chiana.
Questโultimo veniva controllato a bordo del veicolo di sua proprietร senza essere in possesso della patente di guida in quanto revocata con provvedimento del Prefetto di Arezzo. Il veicolo veniva sottoposto a sequestro amm.vo ed affidato al proprietario.
I Carabinieri della stazione di Terontola procedevano al controllo di un giovane ragazzo cortonese e al conseguente sequestro di una sigaretta artigianale tipo “spinello” contenente presunta sostanza stupefacente di tipo hashish del peso complessivo di circa 1,2 grammi.
Quanto in sequestro veniva depositato presso il laboratorio analisi dellโospedale san donato di Arezzo per le previste analisi. Il giovane veniva segnalato alla Prefettura โ UTG di Arezzo per possesso ed uso di sostanze stupefacenti.
Ciรฒ si comunica nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dellโattuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.