Commissione Covid, Sergio Mattarella: “Le camere non sono un contropotere giudiziario”

Commissioni Covid, la bacchettata di Mattarella: “Le camere non sono un contropotere giudiziario” riporta il giornalista Concetto Vecchio su La Repubblica.
Il nostro รจ un Paese che ha ormai perduto lโ€™equilibrio, lโ€™imparzialitร  e lโ€™onestร  intellettuale.
Una domanda per il Presidente Sergio Mattarella.
Le Camere non sono un contro potere giudiziario nemmeno quando costituiscono le commissioni di inchiesta per indagare sulla mafia, sulle stragi terroristiche e sulla P2?
Le commissioni sul Covid sono un contro potere giudiziario inammissibile e le altre no? Quando le Commissioni dโ€™inchiesta hanno decretato che tizio e caio erano mafiosi in barba alle indagini giudiziarie andava bene?
Quando perรฒ l’ANM, definita da Francesco Cossiga “associazione a delinquere di stampo mafioso“, si intromette nella riforma della giustizia, allora in quel caso non sono un contro potere legislativo?
In questo caso perรฒ appare quasi che il Presidente si senta piรน politicamente tutelato da una Corte Costituzionale con giudici da lui nominati, tra i quali il consulente giuridico che ha assistito Mario Draghi sulle norme Covid poi avvallate dal Presidente stesso.
Le esternazioni di Mattarella a me appaiono poco consone al ruolo, ma per l’amor di Dio รจ soltanto un mio modesto parere.
Preme altresรฌ ricordare le parole di Sergio Mattarella allorchรฉ sentenziava: “non si invochi la libertร  per sottrarsi alla vaccinazione perchรฉ quell’invocazione equivale alla richiesta di licenza di mettere a rischio la salute altrui e in qualche caso di mettere in pericolo la vita altrui“.
Mi viene il dubbio.
Su tutto in questo Paese si sono fatte inchieste parlamentari negli ultimi cinquanta anni, ma sul Covid secondo il Presidente Mattarella non รจ lecito sollevare dubbio.
Ecco che allora inizio a dubitare.
E tutti i DPCM che ha lasciato passare in barba al diritto e alla legalitร , per non parlare dei decreti?
In fondo mi sembra di ricordare che il potere delle commissioni sia costituzionalmente previsto, mi aspetterei che il Presidente della Repubblica quale garante della costituzione lo debba riconoscere pienamente.
Oppure no?

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti