Castiglioni da la Cittadinanza Onoraria a Aubrey Marshall Daniel III

La cerimonia รจ prevista per martedรฌ 14 ottobre alle ore 11.00 presso Palazzo San Michele.

Cittadinanza onoraria ad Aubrey Marshall Daniel III, lโ€™avvocato di successo con una vera e propria passione per lโ€™Italia.

 La decisione รจ arrivata, con voto unanime, durante lโ€™ultimo consiglio comunale su proposta del gruppo di maggioranza “Libera Castiglioni”.

Individuata giร  la data della cerimonia alla quale รจ invitata tutta la cittadinanza: martedรฌ 14 ottobre alle ore 11.00 presso Sala San Michele, Palazzo Comunale.

Aubrey dice sempre: โ€œSono un ragazzo di campagna che vive nella campagna del paese di cui mi sono innamorato.โ€

Oltre ad aver avuto una carriera legale molto importante e di successo negli Stati Uniti, Aubrey รจ ormai parte integrante del tessuto di Castiglion Fiorentino.

Eโ€™ molto conosciuto nella nostra comunitร  e ha acquisito diversi soprannomi:

l’avvocato, il maresciallo, the boss o, semplicemente, โ€œil nostroโ€ Aubrey.

รˆ arrivato qui venti anni fa con il suo cane Beau in cerca di una nuova vita, la โ€œBella Vitaโ€, come ama dire lui. L’ha trovata nella Valle di Chio.

Ha portato con sรฉ una grande passione per l’Italia, la sua architettura, la sua cultura e la sua lingua.

Dopo aver scoperto la Valle di Chio, decise di visitarla per vedere se poteva diventare una casa, non solo un’abitazione.

Si sentรฌ subito accolto dagli abitanti del luogo, in particolare dalle due sorelle che gestiscono il bar locale che lo fecero sentire, da subito, parte di una famiglia.

Il paesaggio e le attivitร  della valle gli riportarono alla mente tanti bei ricordi della sua infanzia, cresciuto in una famiglia contadina.

Si fermรฒ alla Pieve di Chio e, dopo aver pregato in quella piccola e suggestiva chiesa, capรฌ di aver trovato la sua nuova casa.

Al suo arrivo era determinato a integrarsi pienamente nella societร  sotto ogni aspetto. Aveva sempre saputo quanto fosse importante padroneggiare la lingua.

Frequentava regolarmente lezioni di italiano, smise di leggere il suo giornale americano e iniziรฒ a leggere quello italiano. รˆ famoso per ricordare a chi cerca di parlargli in inglese:

โ€œIo parlo solo italiano. Siamo in Italia!โ€

Decise di acquistare e restaurare Aiola, una proprietร  completamente abbandonata a Gaggioleto.

Fece costruire, inizialmente, una piccola casa per potervi abitare e supervisionare i lavori. Diede prioritร  a un restauro fedele al casolare, conservando quanto piรน possibile la sua storia.

Con grande rispetto per il talento e la maestria dei muratori e degli altri artigiani che aveva assunto, collaborรฒ costantemente con loro per trovare le soluzioni migliori.

Era molto interessato anche alla sistemazione paesaggistica della proprietร : conservando le caratteristiche naturali dei luoghi, con cura, ha restaurato i muri di cinta lungo la strada per Gaggioleto ed รจ stato sempre impegnato per la riqualificazione e l’abbellimento della Valle di Chio.

Ha uno spiccato senso di appartenenza alla Cittร  di Castiglion Fiorentino e una grande sensibilitร  verso le tradizioni e la cultura locale:

molto attento alle altrui necessitร , attivo e sempre presente per la propria Parrocchia, รจ legato alle varie associazioni di volontariato del territorio ed, particolare, alla Venerabile Confraternita di Misericordia.

Tra lโ€™altro proprio qualche settimana fa, in occasione della Festa, รจ stata presentata la nuova ambulanza donata da proprio da Aubrey che in quellโ€™occasione ha detto:

โ€œGesรน ha detto che รจ meglio donare che ricevere. Vengo da una famiglia umile e religiosa che mi ha insegnato il valore della generositร .

Un giorno sono andato alla Misericordia perchรฉ volevo dare un aiuto concreto e oggi sono felice di aver potuto contribuire con questo dono, sapendo che qui lโ€™ambulanza รจ davvero in buone maniโ€.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti