La Pieve Romanica di Santa Maria Maddalena a Pieve a Sietina nel territorio di Capolona fa parlare di sรฉ e sabato 1 giugno apre le sue porte, gratuitamente, dalle 14 alle 18 a tutti coloro che vorranno visitarla.
La Pieve รจ stata scelta per questa occasione come tappa culturale-turistico da un gruppo proveniente dal nord Italia, allโinterno di una gita che lo ha portato anche nella cittร aretina, che il 1ยฐ e 2 giugno vede la presenza anche della Fiera Antiquaria.
Pieve a Sietina, con Giovi nellโaltro lato del fiume Arno, รจ facilmenteย raggiungibile anche tramite una passerella e una breve passeggiata tra gli olivi.
Come sempre anche questo sabato 1ยฐ giugno chi vorrร visitare la Pieve troverร gli stessi Amministratori del Comune di Capolona, come lโassessore Daniele Pasqui, che guiderร il visitatore ย tra le tre navate ricche di affreschiย che vanno dalla seconda metร del trecento allโinizio del rinascimento commissionati in buona parte ย dalla famiglia Bacci , committente anche della ย โStoria della Vera Croce โ di Piero della Francesca in San Francesco ad Arezzo.
In uno degli affreschi quattrocenteschi รจ raffigurato San Cristoforo, che secondo la tradizione cristiana trasportava le persone sulle spalle da una sponda allโaltra di un fiume e qui รจ forse per la sua vicinanza al fiume Arno , fiume sacro agli Etruschi. Qui San Cristoforo (in greco antico colui che porta Cristo) รจ immerso con i piedi nell’acqua con il Bambino sulla spalla ed un bastone sulla cui cima spuntano foglie di palma, simbolo del martirio di Gesรน Cristo.
