“Cammini Aperti” ad Arezzo, tre itinerari tra natura, storia e cultura

Nel territorio aretino i tour sono programmati l’11 maggio e portano alla scoperta delle Vie e i Cammini di San Francesco

Il 10 e l’11 maggio si rinnova l’appuntamento con “Cammini Aperti”, l’iniziativa  a cui aderisce la Fondazione Arezzo Intour, che offre 27 escursioni gratuite a passo lento tra Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria, che si svolgeranno lungo 3 grandi cammini spirituali: le Vie e i Cammini di San Francesco, le Vie e Cammini Lauretani e il Cammino di San Benedetto, percorsi tra i più suggestivi e significativi d’Italia.

Un weekend in cui chiunque abbia la curiosità di provare l’esperienza di un cammino può fare un assaggio, percorrendo un itinerario lungo al massimo 12 chilometri, in compagnia di una guida professionista che illustrerà i territori e condividerà consigli preziosi sulla preparazione e l’attrezzatura necessarie. 

Le terre di Arezzo ospiteranno ben tre escursioni, tutte in programma nella giornata dell’11 maggio.

La prima si muove tra Camaldoli e Badia Prataglia e prevede un tragitto di 8 km, che prenderà il via dalla Piazza del Mercato di Badia Prataglia per raggiungere la Riserva Naturale di Badia Prataglia-Lama e il Sentiero Natura.

La seconda, con una lunghezza di 9 km porterà alla scoperta di Pieve di Sassaia – Cortona, con partenza proprio da Cortona e soste in luoghi come l’Eremo delle Celle, la Basilica di Santa Margherita.

La terza escursione prevede l’anello intorno a La Verna: una passeggiata di 8 km che prende il via da Chiusi della Verna con tappe come il Santuario Francescano.

Per ciascuna delle escursioni il ritrovo è alle ore 9.00 e la partenza alle ore 9.30. Il rientro è previsto nel pomeriggio.

L’iniziativa è gratuita ma i posti sono limitati.

© Riproduzione riservata

I più letti