Lโassessorato alle pari opportunitร promuove e contribuisce al progetto dellโassociazione Pronto Donna, articolato in un percorso dโinformazione e sensibilizzazione rivolto ai docenti delle scuole medie e uno spettacolo teatrale.
A conferma di quanto sottolineato a piรน riprese dallโassessore Giovanna Carlettini:
โI valori dellโ8 marzo devono essere diffusi sempre, non certo limitandoli a una sola giornata, seppur importante dal punto di vista simbolico. Lโassessorato sta lavorando con grande impegno lungo questa stradaโ.
Quattro gli incontri a palazzo Fossombroni, tenuti dalle esperte del centro antiviolenza e con destinatari 2 o 3 docenti per ogni istituto scolastico secondario di primo grado della cittร . Tra le finalitร :
riflettere con gli insegnanti sui bisogni e le opportunitร che la scuola offre sul tema delle pari opportunitร , sul contrasto alla violenza di genere, specie quella digitale, e fornire informazioni sulla struttura e le modalitร di intervento della Rete provinciale antiviolenza, di cui fanno parte anche il Comune di Arezzo e Pronto Donna.
Lo spettacolo รจ previsto per sabato 11 marzo al Teatro Pietro Aretino, con una โprimaโ dedicata al personale scolastico e una replica alle 21 per tutta la cittadinanza.
Il titolo รจ โMitiche… nei panni dellโaltroโ, protagonisti saranno le allieve e gli allievi della Liberaccademiadelteatro e le tematiche oggetto del suddetto percorso di sensibilizzazione.
Regia di Amina Kovacevich, drammaturgia di Samuele Boncompagni, canzoni a cura di Alessandra Cartocci e Stefano Graverini, coreografia a cura di Stefania Pace.