In una conferenza stampa presentata la rassegna che si svolge dal 3 al 19 novembre dal presidente dellโAssemblea legislativa Antonio Mazzeo, dal consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, dal vicesindaco del comune Iacopo Franci
Al Media Center โSassoliโ, a palazzo del Pegaso รจ stata presentata in una conferenza stampa la quinta edizione del Foiano Book Festival, rassegna promossa dal Comune di Foiano con la partecipazione della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo. Il Festival, che propone lโincontro con autori sia di livello nazionale che emergenti e indipendenti, insieme a spettacoli di tipo concertistico, teatrale, cinematografico, si terrร dal 3 al 19 novembre.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente dellโAssemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, il vicesindaco di Foiano Jacopo Franci, i direttori artistici del Festival Anna Cherubini e Luca Roccia Baldini.
โAbbiamo deciso come Consiglio regionale di dare a voce a quelle realtร piรน piccole che riescono perรฒ a raccontare la Toscana in modo molto efficace โ ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale โ e la nostra terra รจ ricca di arte, cultura, turismo e il Foiano Book Festival รจ un esempio di come si puรฒ parlare di cultura attraverso i libri e altre forme di spettacolo. Investire in cultura significa investire in libertร e dare alle persone piรน coscienza critica, ma occorre anche far conoscere i borghi stupendi che abbiamo nella nostra regione e far sviluppare le potenzialitร di crescita che hanno luoghi suggestivi come Foianoโ.
โEโ una manifestazione che รจ cresciuta molto โ ha detto il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli โ e si รจ ritagliata uno spazio importante a livello regionale e nazionale. Presentare in Regione Toscana questo festival รจ quindi naturale, perchรฉ Foiano della Chiana diventa protagonista della scena culturale con la presenza di scrittori, spettacoli e iniziative di grande spessore culturale. Lโinvito รจ quindi di partecipare al festival e non perdere questi interessanti appuntamenti con i libri e la culturaโ.
โIl Mondo Erranteโ รจ il titolo di questa edizione per un festival di esplorazione culturale che pone lo sguardo su diversitร , avventura e viaggio. Un festival che nellโedizione 2023 si propone di celebrare la letteratura, lโarte, la musica e la cultura di diverse parti del mondo. โIl Mondo Erranteโ si inspira a un personaggio emblematico della letteratura: Don Chisciotte.
โUn Festival sempre piรน importante che si รจ affermato come un appuntamento culturale di assoluto rilievo โ ha aggiunto il vicesindaco e assessore alla cultura Jacopo Franci โ e che lega in maniera coerente la letteratura, la musica, il teatro, il cinema. Una rassegna che riesce a metter insieme scrittori locali ed emergenti con personaggi affermati come Neri Marcorรจ, Paolo Rossi, lโattore Edoardo Leo, Stefano Massini. Una rassegna che fa diventare per quasi un mese la nostra cittร punto di riferimento culturale per la Toscanaโ.
Cuore del festival sono le spettacolari sale della Galleria Furio del Furia e della Carbonaia. Ospiti di questa edizione gli attori e registi Neri Marcorรจ, Paolo Rossi, Edoardo Leo, i Premi Strega Francesco Piccolo, Edoardo Nesi, Veronica Raimo, Tiziano Scarpa, gli autori best-seller Maurizio De Giovanni, Erri De Luca, Piergiorgio Pulixi, Paolo Di Paolo.
Lo scrittore e drammaturgo vincitore del Tony Award Stefano Massini, il giornalista e conduttore Domenico Iannacone, il Premio Campiello Veronica Galletta, il direttore del Museo Mann di Napoli Paolo Giulierini e tanti altri autori. Non mancherร la Musica con il concerto dei Gang, storico gruppo folk rock italiano e il Teatro con lo spettacolo โIn arte son Chisciotteโ di Officine della Cultura. Novitร di questa edizione รจ lo spazio e la collaborazione attivate con le scuole tanto che รจ stata creata unโapposita sezione denominata Book Festival Scuola, โ โโ.
Tre eventi dedicati ai ragazzi delle scuole in cui persone comuni raccontano le storie della loro famiglia che sono divenute storie di tutti noi, storie dโItalia. Ospiti: Margherita Fenoglio, Alma Petri, Pietro Orlandi. Ogni domenica poi ecco il Book Festival Bambini con laboratori, giochi, letture animate per bambini dedicati ai 100 anni dalla nascita di Italo Calvino.