Al via il Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.) per l’anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina

Tanti: "Rafforziamo il sostegno agli studenti. Unโ€™opportunitร  importante per promuovere l'inclusione e offrire agli studenti un supporto concreto per il loro percorsoย educativo e personaleโ€

La Zona Aretina รจ pronta per il Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.) per l’anno scolastico 2024/2025, un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana e coordinata dal Comune di Arezzo in collaborazione con gli altri comuni della zona, Capolona, Castiglion Fibocchi, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino e Subbiano.

Il P.E.Z. si concentra su quattro aree chiave: inclusione di alunni con disabilitร , inclusione interculturale, contrasto al disagio scolastico e orientamento scolastico. I laboratori, della durata di 15 ore ciascuno, si svolgeranno direttamente presso le scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Quest’anno, la Zona Aretina ha ricevuto un finanziamento di oltre 223mila euro, raddoppiato rispetto all’anno precedente, permettendo di ampliare ulteriormente l’offerta educativa, con 338 laboratori finanziati dei quali 265 giร  avviati. Sono state confermate le collaborazioni con diverse associazioni che si sono distinte per l’impegno e i risultati ottenuti lo scorso anno, e sono state introdotte nuove realtร , scelte in sinergia con la Fondazione Arezzo Comunitร . Le associazioni coinvolte in questo importante progetto sono: Seme, Baobab, ACB social inclusion, Farrago, Legambiente, No mad, UISP, Iubal, Spazio3, Turcaret teatro, ICare, Arezzo che spacca, Fez cinema, Semprepositivi e Associazione Music!.

โ€œIl P.E.Z. rappresenta un’importante opportunitร  per promuovere l’inclusione, contrastare la dispersione scolastica e offrire agli studenti un supporto concreto per il loro percorso educativo e personale. Desidero ringraziare sentitamente tutte le associazioni coinvolte per il loro impegno e la loro professionalitร . Sono convinta che, grazie alla sinergia tra istituzioni, scuole e associazioni, riusciremo a costruire un ambiente educativo sempre piรน stimolante per i nostri studenti”, ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti