Al Teatro Comunale di Cavriglia va in scena “La nostra divina commedy”

Nuovo appuntamento al Comunale di Cavriglia con unโ€™originale rivisitazione del poema dantesco

La seconda serata della rassegna lโ€™โ€œUrgenza del Teatroโ€, ospitata al Teatro Comunale, dedicata alle compagnie amatoriali del territorio e organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori, ospita un interessante progetto creato dallโ€™Associazione Atracto in collaborazione con lโ€™Associazione Culturale Masaccio. Si tratta diย โ€œLa nostra Divina Commedy – come distruggere Dante in quattro e quattrโ€™ottoโ€,ย una messa in scena del poema dantesco che rivisita in modo del tutto originale i piรน importanti personaggi e le loro storie.ย Quindi vedremo Virgilio, Francesca, Beatrice, Caronte, il Conte Ugolino, Pia deโ€™ Tolomei eย lo stesso Dante,ย passando da Inferno, Purgatorio e Paradiso con un susseguirsi di racconti, battute, colpi di scena. Si tratta di una lettura insolita della Commediaย con Stefania Dโ€™Amico, Alessia Centi, Leonardo Crulli, Tania Falsini, Lorenzo Giusti, Daniele Giuliani, Daniela Gori, Stefano Grazi, Laura Gullo, Laura Meucci, Simona Rotundo.

Il lavoro,ย scritto e diretto daย Silvano Alpini,ย รจ statoย realizzato allโ€™interno delย Laboratorio di Teatro dellโ€™Associazione A.Tra.C.To.ย (Associazione Traumi Cranici Toscana), in collaborazione con lโ€™Associazione Culturale Masaccio, come una delle tante attivitร  utili ai partecipanti per il loro percorso riabilitativo e di reinserimento sociale.ย L’Atractoย รจ un’associazione di volontariato nata per aiutare, informare e sostenere le persone coinvolte in un trauma e le loro famiglie ad affrontare e superare le difficoltร  che si presentano a seguito di un evento che ha cambiato le loro vite.

Nel gruppo teatrale viene realizzato un lavoro di elaborazione dei testi e di messa in scena diย temi proposti dal gruppo stesso insieme agli allievi dei corsi dellโ€™Associazione Masaccio: โ€œPerchรฉ la storia non si ripetaโ€ e โ€œTutto inizia cosรฌโ€ sono stati rappresentati negli scorsi anni e trattano rispettivamente il tema della shoah e della violenza sulle donne.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti