Avis Montevarchi: un 2025 straordinario tra sport e solidarietà

A stagione conclusa, il G.S. AVIS Montevarchi tira le somme di un 2025 davvero straordinario, un anno che ha visto la società confermarsi come una delle realtà cicloturistiche più attive e premiate della Toscana.

Successi sportivi, riconoscimenti istituzionali, impegno nella solidarietà e una manifestazione ormai di riferimento nel panorama nazionale: la Cicloturistica AVIS Città di Montevarchi.

Da oltre quarant’anni il gruppo pedala unendo passione, volontariato e amore per il territorio.

Insignita della Medaglia d’Oro della Presidenza della Repubblica per l’impegno nella promozione della donazione del sangue, la società è affiliata alla UISP Lega Ciclismo e al CONI, iscritta alla Carta Etica dello Sport della Regione Toscana e al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale della Provincia di Arezzo.

Sulle maglie dei suoi atleti campeggia con orgoglio il logo AVIS, simbolo di un messaggio che accompagna ogni pedalata: donare è vita.

Un 2025 di traguardi e riconoscimenti
Nel corso del 2025 il G.S. AVIS Montevarchi ha ottenuto importanti successi sportivi e organizzativi.

A Firenze, durante la Festa del Ciclismo Toscano, la società è stata premiata per Meriti Organizzativi e Promozione Territoriale, alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani e dell’Assessore allo Sport Letizia Perini consacrando la Cicloturistica AVIS Città di Montevarchi come una delle manifestazioni più riuscite e più amate del panorama cicloturistico del Centro Italia, capace di coniugare sport, turismo e solidarietà in un unico grande evento di comunità.

L’ultima edizione ha registrato sold-out con 600 iscritti, costringendo gli organizzatori a chiudere le iscrizioni con giorni di anticipo.

L’evento, che attraversa i borghi più suggestivi del Valdarno, ha contribuito alla valorizzazione del territorio, dell’enogastronomia e della cultura locale, diventando un appuntamento imperdibile per cicloturisti e appassionati.

“La nostra Cicloturistica è un momento unico di sport e solidarietà, un’occasione per far conoscere il Valdarno e i valori in cui crediamo – lo sport sano, l’amicizia e la donazione,” dichiara Alberto Sordi, Coordinatore dell’evento.

“Siamo già al lavoro per la quarta edizione, che si terrà domenica 13 settembre 2026, e promettiamo ancora più emozioni, partecipazione e spirito AVIS.”

 

Successi sportivi e riconoscimenti personali

Sul piano agonistico, il gruppo ha collezionato risultati eccezionali, conquistando i titoli di Campione Toscano di Cicloturismo Uisp 2024 e 2025 e dominando i principali circuiti regionali grazie agli atleti Yuri Finotello, Luca Giovannoni e Tommaso Dilaghi.

Proprio Tommaso Dilaghi, oltre alle vittorie sportive, ha ottenuto un importante riconoscimento professionale: la nomina a membro della Commissione Cicloturismo UISP Toscana per il quadriennio 2025-2029.

Un incarico che premia la sua competenza, la passione e la serietà con cui rappresenta il gruppo e il territorio.

 Un anno da festeggiare e un futuro da costruire
Per celebrare questo straordinario anno sportivo, il G.S. AVIS Montevarchi si ritroverà a fine novembre con soci, famiglie e sponsor, un’occasione per ringraziare chi contribuisce ogni giorno a tenere viva una storia fatta di passione, sport e solidarietà.

“Essere parte del G.S. AVIS Montevarchi significa condividere un progetto che va oltre la bicicletta,” afferma il Presidente Franco Tofanelli.

“Ogni nostra iniziativa unisce sport, amicizia e donazione. E ora che ci avviciniamo al Natale, fatevi un regalo vero: venite a iscrivervi al nostro gruppo, entrate a far parte della nostra famiglia sportiva e solidale.”

Il 2026 la Cicloturistica AVIS Città di Montevarchi sarà prova valida per il Campionato Toscano e Nazionale di Cicloturismo UISP, e la società si affaccerà anche ai Campionati Nazionali Cronometro Individuale Uisp, portando i colori del gruppo nelle competizioni più prestigiose del calendario amatoriale italiano.

Le iscrizioni per la nuova stagione sono aperte: salite in sella con noi, pedalate per una buona causa.

© Riproduzione riservata

I più letti