Accordo con il palazzetto del nuoto per All Stars Arezzo Onlus

Lโ€™associazione, nata nel 2002 allโ€™interno dellโ€™Istituto di Agazzi, sta vivendo una stagione di particolare dinamismo con lโ€™obiettivo di garantire il diritto al gioco, allโ€™attivitร  motoria e allo sport per persone di ogni etร  con disturbi del neurosviluppo o dello spettro autistico, promuovendo percorsi di inclusione e socializzazione in sinergia con numerose realtร  del territorio.

Una collaborazione allโ€™insegna della continuitร  รจ stata rinnovata con la Chimera Nuoto per lo svolgimento di attivitร  nelle vasche del Palazzetto del Nuoto di Arezzo finalizzate a favorire un percorso progressivo in cui accompagnare dai primi movimenti in vasca fino alla prospettiva di partecipare alle gare del circuito Special Olympics.

Gli allenamenti sono previsti in gruppo e sono strutturati su misura per ogni allievo a seconda dellโ€™etร  e dei bisogni, spaziando dal โ€œPiccolo Nemoโ€ per bambini dai quattro anni al โ€œPropagandaโ€ per adolescenti.

A condurre le lezioni sono Stella Moretti, Duccio Orlandi, Federica Giannotto e Daniele Livi, tecnici di All Stars Arezzo Onlus, insieme a Leyla Pellicciari della Chimera Nuoto che testimonia il sempre piรน forte coinvolgimento anche della societร  aretina.

Unโ€™esperienza innovativa รจ stata vissuta in occasione della nona edizione del Valdambra Trail che, a Badia Agnano, ha unito corsa e inclusivitร 

: i volontari dellโ€™associazione Idee di Corsa hanno vissuto una vera e propria staffetta per trasportare un utente dellโ€™Istituto di Agazzi su una bicicletta attrezzata Kbike, offrendogli lโ€™opportunitร  di vivere le emozioni di questa gara tra borghi e natura.

La mission di All Stars Arezzo Onlus di proporre sempre nuove discipline per assecondare gli specifici interessi di ogni atleta รจ stata perseguita attraverso i primi allenamenti di beach volley e padel organizzati con Decathlon Arezzo e Chiassa Sporting Club.

Particolari emozioni, infine, sono state regalate dalla partecipazione di Melania Padovano con la nazionale italiana alla prima edizione del Meeting Internazionale MATP – Motor Activities Training Program di Special Olympics che, nella cittร  portoghese di Seixal, ha offerto unโ€™occasione di confronto per atleti e atlete con gravi disabilitร  intellettive da tutta Europa.

Le quattro giornate di sport, scoperte e condivisione hanno permesso di sperimentare anche discipline stimolanti come surf, sup e skate che hanno rappresentato una sfida ma anche unโ€™occasione di crescita e divertimento.

Il MATP รจ il programma di Special Olympics con attivitร  motorie adattate e personalizzate nel rispetto di ritmi e capacitร  di ciascun atleta, con All Stars Arezzo Onlus che รจ stata tra le prime realtร  italiane ad adottare questi protocolli per garantire veramente lo sport per tutti.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti