Cortona, adottata la variante al Psi per la tutela del paesaggio

Il Comune di Cortona ha adottato la variante n.1 al Piano strutturale intercomunale. Il documento prevede piรน tutele per paesaggio, aree archeologiche e patrimonio storico.

Il provvedimento รจ stato presentato dal sindaco e adottato allโ€™unanimitร  dal Consiglio comunale del 30 settembre scorso. La variante si concentra principalmente su tre ambiti.

Per la prima volta viene introdotta la ยซCarta del potenziale archeologicoยป, che permetterร  di approfondire e monitorare i rischi e le opportunitร  legati al patrimonio storico del territorio.

La variante rafforza le disposizioni legate al progetto ยซLe Leopoldine in Val di Chianaยป, tutelando i manufatti storici, il sistema idraulico e agricolo della Bonifica Leopoldina e limitando la possibilitร  di installare impianti fotovoltaici a terra nelle aree piรน sensibili dal punto di vista visivo e culturale.

Particolare attenzione viene rivolta anche ai contesti fluviali e alle aree agricole di pregio, che costituiscono un patrimonio identitario e ambientale unico.

Fra le novitร  ce nโ€™รจ una che riguarda la frazione di Fratticciola, riconosciuta ufficialmente come nucleo rurale.

Questa scelta consente una gestione piรน coerente del patrimonio edilizio e paesaggistico locale, senza introdurre nuove possibilitร  edificatorie, ma garantendo una pianificazione piรน puntuale e rispettosa delle specificitร  storiche.

La variante n.1 ha inoltre migliorato la leggibilitร  delle tavole del Psi, facilitando lโ€™individuazione delle diverse tutele, e ha introdotto nuove salvaguardie per la mobilitร  lenta e i percorsi paesaggistici, valorizzando cosรฌ anche la fruizione turistica e sostenibile del territorio.

ยซCon questa variante rafforziamo il nostro impegno per la tutela del paesaggio e del patrimonio culturale, rendendo Cortona sempre piรน protagonista di un modello di sviluppo equilibrato, capace di unire tradizione, sostenibilitร  e attrattivitร  turistica – dichiara il sindaco Luciano Meoni.

รˆ un passo importante per difendere il nostro territorio da insediamenti invasivi, basti pensare alle numerose richieste di attivazione di impianti agrivoltaici che potrebbero comprometterlo. Vogliamo garantire alle generazioni future un paesaggio curato e valorizzatoยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti