Al C.I.A.F. di Soci un supporto ai compiti totalmente gratuito

Giovedรฌ 25 settembre, presso il C.I.A.F. di Soci, si apriranno le porte di un servizio di supporto ai compiti totalmente gratuito, dedicato a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Albero e la Rua e con Officina 104.

Ma il servizio di aiuti compiti รจ solo uno dei tanti servizi offerti dal C.I.A.F.  grazie a un progetto di inclusione che รจ stato premiato da un finanziamento regionale.

Il Comune di Bibbiena ha, infatti, ottenuto dei fondi del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 โ€“ Prioritร  3 โ€œInclusione socialeโ€, attivitร  3.k.1 โ€œInclusione e presidio sociale per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezzaโ€, promosso dalla Regione Toscana.

Grazie a questo finanziamento รจ possibile oggi portare sul territorio un servizio di qualitร , organizzato e condotto da personale preparato.

Le varie attivitร  saranno organizzate in piccoli gruppi, con lโ€™applicazione di specifiche strategie educative per facilitare lo svolgimento dei compiti e promuovere autonomia e collaborazione e domani, 25 Settembre, si terrร  un Open Day, come unโ€™occasione per conoscere il progetto e iscriversi.

Gli orari di apertura del servizio compiti sono i seguenti: lunedรฌ, mercoledรฌ e venerdรฌ dalle 16 alle 18.

Ma il progetto รจ molto piรน ampio e non sarร  limitato al sostegno scolastico gratuito. Il bar del C.I.A.F., aperto sempre per dare un servizio aggiuntivo, sarร  gestito dai ragazzi di Officina 104, giovani con disabilitร  che, attraverso questa esperienza, avranno lโ€™opportunitร  di vivere un percorso di inclusione attiva e di autonomia, contribuendo con le loro capacitร  alla vita comunitaria.

Le persone anziane, inoltre, avranno la possibilitร  di incontrarsi e giocare a Burraco, promuovendo momenti di comunitร  intergenerazionale, mentre lo spazio al piano superiore che ospita il teatro, sarรก messo a disposizione dei giovani, favorendo luoghi di aggregazione e partecipazione attiva. 

Il C.I.A.F., grazie a questo progetto, diventerร  un vero punto di riferimento per la comunitร , capace di accogliere e valorizzare tutte le fasce dโ€™etร  e tutte le diversitร , in unโ€™ottica di inclusione, presidio sociale e sicurezza partecipata. 

Lโ€™Amministrazione comunale ringrazia lโ€™Ufficio Scuola e Sociale e lโ€™Ufficio Manutenzione per il prezioso lavoro svolto nella realizzazione del progetto e degli spazi.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti