Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del concorso Eleiva Cortonensis. La manifestazione, promossa da Comune di Cortona, OleAcademia Eleiva Cortonensis, Pro loco e le associazioni del territorio, mette a confronto gli oli extravergine di oliva prodotti nel territorio comunale ed ha lo scopo di valorizzare le produzioni affinché i consumatori finali e gli operatori del settore li possano conoscere ed apprezzare;
stimolare il miglioramento della qualità degli oli di oliva extravergini ed il mantenimento produttivo degli oliveti;
promuovere il territorio olivicolo con la sua storia, le sue tradizioni e la sua cultura; proteggere e conservare il paesaggio.
Possono partecipare al concorso solo gli oli d’oliva provenienti dagli oliveti del territorio di Cortona e le cui olive siano raccolte e frante nei frantoi del comune medesimo, allo scopo di promuovere la qualità e la tipicità degli oli di oliva del cortonese.
Al concorso partecipano proprietari, comproprietari o affittuari di una superficie olivetata nel comune di Cortona che producono olio in questa superficie, sia che siano:
- Olivicoltori Produttori Confezionatori: si intendono coloro che vendono l’olio di oliva confezionato, etichettato ed abbiano eventuale posizione «Sian»
- Olivicoltori Produttori Amatoriali: ovvero coloro che utilizzano l’olio di oliva ricavato solo per autoconsumo e per i loro familiari
Per questi ultimi, il territorio del comune di Cortona viene suddiviso in sei ambiti:
- Territorio di Farneta: Farneta, Creti, Ronzano, Fratticciola, Manzano, Monsigliolo, Borgonuovo, Chianacce, Cignano, Montecchio s.s.a.
- Territorio di Centoia: Centoia, S.Lorenzo, Fasciano, Gabbiano, Poggio Martino, Capezzine, Ferretto,s.s.a.
- Territorio di Terontola: Terontola, Ossaia, S. Marco, Pietraia, Riccio, Camucia, s.s.a.
- Territorio di Valdiloreto e Fratta: Mezzavia, Sodo, San Pietro a Cegliolo, Sant’Eusebio, Tavarnelle, San Martino a Bocena, Fratta Santa Caterina, Santa Maria Nova, s.s.a.
- Territorio di Mercatale: Mercatale, Pierle, Mengaccini, Sorbello, s.s.a.
- Territorio Montagna cortonese: Cortona, Portole, Casale, Teverina, Tornia, Bagnolo, Poggioni Cantalena, San Pietro a Dame, Falsano, Adatti, Seano, Pergo, Montanare, Valecchie s.s.a.
La scheda di partecipazione e il regolamento completo si possono scaricare dal sito dell’Amministrazione comunale, all’indirizzo https://www.comune.cortona.ar.it/novita/avvisi/concorso-eleiva-cortonensis-2025