Presenze in aumento di oltre il 35% sul 2019 e in crescita di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo dellโanno precedente.
Sono i dati dei flussi turistici dellโambito Valdichiana aretina contenuti nel rapporto Irpet e relativi al 2024 e ai primi mesi di questโanno.
I numeri dellโarea di cui Cortona รจ capofila sono positivi, mostrano un avanzamento rispetto alla situazione pre-pandemica e una prosecuzione allโincremento anche rispetto alla rilevazione di dodici mesi fa.
La pubblicazione del ยซRapporto sul turismo in Toscana – la congiuntura 2024 e il primo quadrimestre 2025ยป, avvenuta mercoledรฌ 9 luglio, da parte dellโIstituto regionale di programmazione economica della Toscana, fotografa lโambito della Valdichiana aretina in una situazione positiva, in un contesto geopolitico che impatta in modo incisivo sul settore.
Il dato, oltre a Cortona, comprende anche i territori di Castiglion Fiorentino, Civitella in Valdichiana, Foiano, Lucignano, Marciano e Monte San Savino.
A livello regionale la crescita di presenze รจ dovuta sostanzialmente al turismo internazionale, in calo quello italiano e anche quello toscano.
Fra le migliori performance che hanno generato la crescita cโรจ quella delle provenienze dallโAsia e dallโAmerica latina.
Prosegue il trend positivo degli Usa, tutti positivi i dati dai paesi Europei. Caso a parte lโelemento bellico:
seppur ancora in calo nel dato del quinquennio (-70%), in Toscana, rispetto a un anno fa, sono aumentate di quasi il 15% le presenze anche da Russia e Bielorussia.
ยซIl rapporto Irpet turismo 2024 premia Cortona e lโAmbito turistico Valdichiana Aretina di cui il nostro comune รจ capofila – spiega lโassessore Francesco Attesti.
Il 2024 e i primi mesi del 2025 confermano la qualitร e la competitivitร turistica, attestata dal gradimento del mercato internazionale, nonostante la riduzione del turismo interno.
La maggiore crescita viene esercitata dai mercati internazionali extra europei, le principali cittร dโarte sono le mete preferite insieme a quelle collinari e montane.
Nello scorso anno, come ambito turistico, abbiamo realizzato una serie di iniziative per la proporzione del nostro territorio sia nelle fiere (BiT di Milano) sia con eventi mirati per gli โstakeholdersโ del settore.
Cortona, con una intensa programmazione estiva, contraddistinta da un alto livello qualitativo, continua a promuovere la sua immagine nel mondoยป.
ยซQuesti dati consolidano il ruolo di traino di Cortona e del suo territorio – spiega il sindaco Luciano Meoni – ringrazio lโassessore e lโufficio Cultura e turismo per il lavoro svolto, a partire dalle iniziative dedicate a Gino Severini che culmineranno nel 2026 insieme alle attivitร dedicate a San Francesco.
Le azioni messe in campo sul fronte culturale, insieme agli sforzi che stiamo portando avanti come Ambito, e insieme a tutte le imprese del settore, sono un segno concreto dellโattenzione verso una risorsa che abbiamo il compito di valorizzareยป.