Spettacoli, seminari, laboratori e passeggiate: un programma ricco di eventi scandirร il mese di luglio del sistema MEC – Musei ed Ecomusei del Casentino.
Il Museo dellโArte della Lana di Stia, il Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e lโEcoMuseo del Casentino hanno unito le forze in un progetto congiunto di valorizzazione del patrimonio culturale e storico della vallata che trova concretizzazione anche nella condivisione di iniziative volte a coinvolgere attivamente la comunitร locale e i visitatori, promuovendo la conoscenza del territorio attraverso esperienze immersive, inclusive e multidisciplinari.
Il calendario sarร aperto da mercoledรฌ 9 a venerdรฌ 11 luglio da โStory Campโ a cura del Museo Archeologico del Casentino โPiero Albertoniโ promosso dal Comune di Bibbiena che proporrร un campus per bambini dagli otto agli undici anni con attivitร di scrittura, illustrazione e narrazione, poi un progetto simile ma rivolto alla fascia dโetร dai tredici ai diciassette anni verrร previsto anche da lunedรฌ 21 a mercoledรฌ 23 luglio con โEstate Romanceโ con laboratori di scrittura, creativitร e illustrazione.
Questo museo organizzerร unโulteriore attivitร alle 10.00 di domenica 13 luglio a La Verna con โForest Bating – La Verna, la foresta dei giganti bianchiโ per una vera e propria immersione nella natura attraverso pratiche di yoga e meditazione.
Un ciclo di laboratori di tessitura sarร ospitato dal Museo dellโArte della Lana di Stia promosso dalla Fondazione Simonetta e Luigi Lombard con lโattivitร su telai a cornice per adulti di domenica 13 luglio e con i percorsi specifici per i bambini da sei ai dieci anni di venerdรฌ 11 e venerdรฌ 18 luglio, mentre alle 16.30 di giovedรฌ 10 e giovedรฌ 17 luglio si terrร un tour del museo per approfondire la sua archeologia industriale che restituisce memoria e voce a uno dei centri tessili piรน importanti del โ900.
I calendari di attivitร di Museo Archeologico del Casentino e Museo dellโArte della Lana sono promossi insieme a Rete DโAppennino.
Ben nove appuntamenti, infine, saranno firmati dallโEcoMuseo del Casentino dellโUnione dei Comuni Montani del Casentino in collaborazione con associazioni, cooperative e pro loco del territorio, a partire dal campus โNel bosco dei bigonaiโ ospitato fino a sabato 12 luglio dal borgo di Moggiona per proporre un confronto tra gli ultimi discendenti delle famiglie di bigonai e un gruppo di giovani designer per tutelare lโarte del legno e per condividere gli sviluppi per il futuro di questa antica professione.
โCammina la storiaโฆ sulla Via dei Legniโ รจ il titolo di un festival per riscoprire le antiche vie del legname e la memoria delle foreste casentinesi con tre date in calendario al Museo del Bosco e della Montagna di Stia:
alle 21.15 di sabato 12 luglio si terrร la presentazione del libro โLe vive traviโ di Massimo Ducci e Graziano Maggi, alle 9.00 di domenica 13 luglio unโescursione al Passo della Calla e alle 9.00 di sabato 2 agosto una camminata nei pressi di Casalino (Pratovecchio Stia).
Altri due eventi sono fissati per domenica 13 luglio con il laboratorio creativo per bambini โUn giorno con le fateโ alle 16.00 a Badia Prataglia (Poppi) e con una conferenza alle 21.15 in piazzetta della chiesa di Santa Maria della Visitazione a Subbiano per condividere indagini archeologiche e ricerche dโarchivio sulla chiesa di SantโApollinare.
Questa prima mandata di eventi troverร compimento il fine settimana successivo quando alle 17.00 di venerdรฌ 18 luglio sarร possibile scegliere se partecipare a una visita guidata tra angoli poco battuti, curiositร e interventi teatrali nel cuore di Poppi o se assistere allo spettacolo per bambini e non solo โLโallodola di pezza di Cheriโ dedicato a San Francesco al laghetto Traversari allโEremo di Camaldoli, inserito nella Carovana di Aspettando Naturalmente Pianoforte.
โSi fa pe ruzzare – Il gioco delle maniโ, infine, sarร un laboratorio manipolativo per bambini alle 17.30 di domenica 20 luglio allโEcoMuseo del Contrabbando e della Polvere da Sparo di Chitignano. Il programma completo รจ disponibile sul nuovo portare www.musei-ecomusei-casentino.it.
Stia (Ar), martedรฌ 8 luglio 2025