Si sta chiudendo il 2024 anche per il Consiglio di Giostra, lโorgano consultivo e di supporto allโamministrazione, che si occupa della parte scenografica della Giostra e di tutte le manifestazioni collaterali, di cui fanno parte i rappresentanti dei quartieri, delle associazioni e i due nominati dal Consiglio comunale. Nel corso dellโanno sono state portate avanti varie tematiche, come ricorda il presidente Paolo Nocentini: โQuestโanno, il Consiglio di Giostra in stretto contatto con lโamministrazione comunale, con lโUfficio Politiche Culturali e Turistiche โ Giostra del Saracino e con i rettori dei quartieri, รจ riuscito a raggiungere importanti traguardi e ad iniziare piรน percorsi per il miglioramento della nostra amata manifestazione. Fra le iniziative portate a termine ci piace ricordare lโiter per il ritorno della consegna della Lancia dโoro nella zona della tribuna A. Il Consiglio di Giostra ci ha sempre creduto, la consegna della Lancia dโoro poteva e doveva tornare nel suo luogo originario. Abbiamo portato avanti in autonomia un percorso che alla sua conclusione รจ stato condiviso con tutte le altre figure del mondo giostresco e consegnato agli uffici che si รจ concluso brillantemente con lโapprovazione da parte delle autoritร preposte.
Altra bella iniziativa portata a termine รจ stata la mostra dedicata ai 90 anni dei costumi realizzati da Luigi Sapelli โCaramba: il maestro del costume nella Giostra del Saracinoโ. In questo caso il Consiglio di Giostra ha fattivamente coadiuvato lโUfficio Politiche Culturali e Turistiche per lโorganizzazione della mostra che adesso รจ possibile visitare presso i locali del percorso espositivo โI Colori della Giostraโ.
Altre tematiche su cui ha lavorato il Consiglio sono quelle sullโemblema del Quartiere di Porta Crucifera e il decoro delle prove dei giostratori in piazza per il quale proponiamo il ritorno ad una piazza giร fruibile agli spettatori in ogni ordine di posto, con tribune giร allestite, fin dal primo giorno di prove anzichรฉ un iniziale cantiere aperto. Abbiamo inoltre catalogato e realizzato un disciplinare per la Lancia dโOro. Il Consiglio ha chiesto che possa essere coinvolto nella scelta delle dediche per la Prova Generale e per la Giostra. Abbiamo affrontato un tema molto importante come il decoro del corteo storico, la definizione delle modalitร di partecipazione delle compagini giostresche ad eventi collaterali, la realizzazione di un calendario unico dove sono presenti tutte le iniziative di quartieri ed associazioni e molte altre tematiche non meno importanti per il futuro della manifestazione. Abbiamo consegnato agli uffici e alla Consulta dei Quartieri le relazioni. Questo lavoro potrร cosรฌ essere valutato per eventuali riflessioni e valutazioni finaliโ.
Continua il presidente: โE’ stato un anno importante che ci ha tenuti impegnati su varie questioni che portiamo avanti con passione e dedizione, cercando cosรฌ di dare il nostro contributo per far crescere la Giostra e ciรฒ che le gira intorno. Nel 2025 continueremo questo lavoro sperando di raggiungere nuovi traguardi perchรฉ la Giostra รจ identitaria di Arezzo e degli aretini. Mi preme infine ringraziare il Consigliere Delegato alla Giostra Paolo Bertini, il direttore e tutto lโUfficio Politiche Culturali e Turistiche – Giostra del Saracino che ci supportano ogni giorno in tutto. Un ringraziamento speciale va ai rettori dei quartieri che hanno accettato il nostro invito a confrontarsi su alcune tematiche sulle quali insieme lavoreremo nel 2025. Per ultimo un ringraziamento a tutti i membri del Consiglio di Giostra che hanno dedicato molto tempo con riunioni ufficiali e informali per lavorare intensamente e portare a termine gli obiettivi prefissati dimostrando uno spirito giostresco davvero specialeโ.