Le iniziative proposte dallโassociazione si svolgeranno allโinterno del ritrovato chiosco antico di San Lorenzo dal giovedรฌ alla domenica, per ora da giugno a settembre.
Il giovedรฌ sarร dedicato al Mercatino di San Lorenzo, uno spazio per collezionisti e hobbistica; venerdรฌ sera รจ โSerate per giocare insiemeโ con i giochi tradizionali al burraco ai giochi da tavolo; i sabati saranno dedicati alla musica, la domenica mattina ci sarร la musica classica e il caffรจ.
Stefano Brami, che con la moglie ha promosso lโiniziativa, commenta: โQuesto spazio e quello che abbiamo proposto di organizzarci, va incontro alle esigenze di una fascia di etร di cittadini non piรน giovanissimi che perรฒ sentono il bisogno di stare insieme legati dalla passione per la musica, i libri, la cultura e lโarte.
Eโ a queste persone che ci rivolgiamo. Questo potrebbe rilevarsi uno spazio importante per lโaggregazione e noi ci stiamo lavorando come associazione in questo senso. Lโofferta di intrattenimento non entrerร in concorrenza con le offerte giร esistenti nรฉ tantomeno con le attivitร commerciali che giร qui operanoโ.
LโAssociazione del centro storico conta a oggi 150 iscritti e in questa settimana partiranno le loro proposte per il chiostro anima del centro storico di Bibbiena.
I promotori avevano un locale nel centro storico che ha sempre promosso eventi culturali. Le iniziative sono dedicate a tutti coloro che amano la cultura e amano ritrovarsi per ascoltare musica di qualitร e dialogare insieme su un libro condiviso.
Uff. Stampa Comune Bibbiena