Un questionario sui bisogni formativi degli adulti: la Biblioteca di Bibbiena aderisce

La Rete Documentaria Aretina, a cui aderisce anche la Biblioteca Giovannini di Bibbiena, lancia unโ€™interessante indagine attraverso un questionario in doppia lingua (italiano e inglese) sui bisogni formativi della popolazione adulta residente nei comuni della Provincia di Arezzo.

Il questionario servirร  per progettare e realizzareย ย ย da offrire poi ai cittadini.

Il questionario รจ rivolto ai i residenti ย ย ย e si puรฒ effettuare al link:ย https://shout.com/s/vaY4M7za.

Per il questionario cโ€™รจ tempo fino alla fine di aprile.

La Biblioteca di Bibbiena invita tutti i cittadini a rispondere a questa indagine attraverso la quale si potrร  garantire una programmazione di corsi interessanti e pieni di opportunitร  per portare anche la nostra realtร  nel futuro.ย 

Francesca Nassini Assessora alla Cultura commenta: โ€œQuesto questionario รจ molto importante perchรฉ ci aiuta a rendere anche la nostra biblioteca un luogo di incontro, di dialogo interculturale e di apprendimento permanente per tutti i nostri cittadiniโ€.ย 

Per altri dettagli e informazioni visita il nostroย :ย https://arezzo.biblioteche.it/…/questionario-giovani-e…

La Biblioteca Giovannini si sta definendo sempre piรน come un servizio di valore del territorio. A dirlo sono i numeri, ma anche gli investimenti fatti nel tempo dallโ€™amministrazione.

Interessante รจ lโ€™attivitร  di prestito inter bibliotecario con un servizio effettuato anche grazie allโ€™iscrizione di questa antenna alla rete aretina delle biblioteche cosรฌ che anche gli studenti universitari possano beneficiare di testi provenienti anche da altri siti.ย 

Presso la Biblioteca Giovannini, infatti, si effettuano, oltre il prestito libri, anche il prestito interbibliotecario che coinvolge appunto tutte le antenne della rete. La Biblioteca Giovannini รจ divisa in varie sezioni: sezione multiculturale e multi linguistica, sezione locale, emeroteca. Recentemente รจ stata arricchita anche di altre sezioni ovvero Turismo, digitale, alimentazione, arte e architettura. In questa struttura รจ nato negli anni anche una ampissima sezione dedicata ai bambini, unica in Casentino e un angolo dedicato ai giochi in scatola.ย 

La Rete Documentaria Aretina di cui fa parte anche la Biblioteca di Bibbiena, รจ costituita da biblioteche comunali, biblioteche speciali, istituzioni culturali e archivi storici comunali presenti nel territorio della Provincia di Arezzo.

Le Biblioteche sono collegate tra loro tramite un software gestionale che consente un’unica iscrizione valida in tutte le sedi, condividendo il medesimo patrimonio.

Le Biblioteche aretine, condividendo servizi e strumenti, consentono agli utenti iscritti in una qualsiasi biblioteca della Rete di accedere ai servizi ed usufruire del patrimonio documentario di tutte le biblioteche tramite il servizio di prestito interbibliotecario.ย Il servizio รจ gratuito.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Bibbiena

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti