Nel 2023 sono calati gli infortuni sul lavoro e cresciute le malattie professionali

A emergere รจ, soprattutto, la scarsa consapevolezza dei diritti e delle opportunitร  di tutela dei lavoratori

AREZZO โ€“ Calano gli infortuni sui luoghi di lavoro e crescono le malattie di origine professionale. Il Patronato Acli di Arezzo conferma lโ€™andamento evidenziato dai dati dellโ€™Inail nel 2023 relativo alle patologie contratte in ambito lavorativo e certifica una situazione complessa e contraddittoria dove, spesso, a emergere รจ la mancanza di corretta informazione sui diritti del cittadino e sui percorsi per ottenere i giusti indennizzi economici a titolo risarcitorio per gli eventi lesivi. Il numero di denunce di infortunio ha mostrato un calo significativo del -16,1% rispetto al 2022 ma, in contemporanea, le denunce di malattia professionale hanno registrato un +19,7% con una prevalenza di patologie del sistema osteo-muscolare, del tessuto connettivo, del sistema nervoso e dellโ€™orecchio.

ยซA emergere dallโ€™attivitร  quotidiana degli sportelli del Patronato Acli – spiega il direttore Pietro Donati, – รจ la scarsa consapevolezza da parte dei lavoratori dei diritti e delle opportunitร  di tutela e, di conseguenza, il verificarsi di eventi anche di leggera entitร  non รจ seguito da unโ€™immediata segnalazione al medico o al Pronto Soccorso. Nella maggior parte dei casi, il lavoratore possiede una conoscenza appena sufficiente del fatto che, nellโ€™ambito dellโ€™Inail, siano previsti indennizzi economici a titolo risarcitorio per gli eventi lesiviยป.

Il Patronato Acli, alla luce di questa situazione, ha identificato tra le prioritร  operative del 2024 la diffusione della conoscenza delle forme di tutela dellโ€™Inail attraverso specifiche campagne informative volte a promuovere una maggior consapevolezza dei potenziali rischi generati dallโ€™attivitร  lavorativa, con un approccio orientato alla protezione e alla prevenzione. Lโ€™azione di sensibilizzazione sociale sarร  condotta attraverso gli sportelli territoriali, i social network e il sito web per evidenziare le tante forme di tutela previste, a partire dallโ€™assicurazione obbligatoria Inail che, oltre a prestazioni economiche quali lโ€™indennitร  giornaliera per i giorni di assenza dal posto di lavoro, prevede anche la rendita diretta mensile, interventi sanitari e riabilitativi, e percorsi finalizzati al reinserimento nella vita lavorativa, sociale e familiare.

ยซIl Patronato Acli – continua Donati, – offre servizi previdenziali per il supporto e il sostegno nelle diverse pratiche della quotidianitร , a difesa di interessi e diritti di ogni cittadino. Tra i nostri servizi rientra la tutela del malato e la tutela in caso di malattia professionale. Non รจ facile far fronte a un problema di salute e, al contrario, รจ frequente disperdere i propri diritti senza una giusta informazione al momento del bisogno, anche perchรฉ le molte norme che regolano la tutela previdenziale del malato complicano questo compito. Il nostro impegno รจ di ascoltare i bisogni di una famiglia o di un singolo cittadino per tradurli in diritti, nei tempi e nei modi prestabiliti dalla legge, offrendo gratuitamente il nostro supporto per orientare e assistere con professionalitร  e riservatezza tutti coloro che si trovano in una condizione di bisognoยป.

 PATRONATO ACLI AREZZO

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti