Al Liceo Musicale “F. Petrarca” di Arezzo non si studia solo musica classica. E questo giovedรฌ 11 dicembre, per il secondo appuntamento della rassegna di concerti โUn Consiglio Musicaleโ, gli studenti ce lo faranno ascoltare bene.ย
La scuola infatti, risultata vincitrice di un importante bando nazionale riguardante i nuovi linguaggi musicali, organizza specifici corsi per dare la possibilitร ai ragazzi di ampliare gli orizzonti musicali. Per insegnare loro anche ad uscire, alle volte, dai canoni tipici del loro curriculum studiorum. E per far loro maturare quindi una sensibilitร ed una cultura musicale profonda, davvero a 360ยฐ.ย
In particolare sono giร tre anni che lโIstituto manda avanti un progetto di musica jazz che porta gli studenti non solo ad apprendere le basi di questo genere e a sperimentare, componendo brani originali, ma anche a ricevere preziosi insegnamenti di professionisti provenienti da importanti realtร come Siena Jazz e Jazz on The Corner.ย
E saranno proprio i loro progressi da jazzisti che i ragazzi faranno ascoltare alle 21:00 di giovedรฌ sera, presso la sala del Consiglio Musicale di Arezzo a Palazzo dei Priori, per il concerto โRound Jazz: il Liceo Musicale incontra il Jazzโ.ย
โCi tengo a ringraziare la dott.ssa Ilaria Pugi – ha detto il Prof. Giorgio Ferrera – per la possibilitร che ha dato ai ragazzi di partecipare a โUn Consiglio Musicaleโ, ottima per dare loro modo di affinare un linguaggio, quello del jazz, che stanno attualmente studiando. Eโ davvero una bella occasione di crescita per loroโ.
โIl concerto di giovedรฌ – ha continuato il Prof. – si comporrร di due parti. Nella prima gli studenti suoneranno alcuni celebri standard della letteratura jazzistica. Brani tipici per intendersi. La seconda invece sarร il momento delle loro composizioni originaliโ.ย
“Bisogna infatti sottolineare che una delle attivitร del corso di jazz che il Liceo manda avanti รจ quella della produzione di brani originali, che i ragazzi ideano, compongono e assemblano assieme agli insegnanti, per poi partecipare al concorso di composizione Jazz di fine corso. I brani che verranno suonato giovedรฌ sono i finalisti che hanno partecipato al concorso dello scorso giugnoโ.
I giovani che si esibiranno per giovedรฌ sera sono Elia Polverini della 4a Musicale sez. A, Christian Bennati della 5a Musicale sez. A, Viola Solini della 2a Musicale sez. B, Mattia Sorrentino e Sun Forgione della 3a Musicale sez. B, infine Gabriele Calvani giovane diplomatosi lโanno scorso.ย
Gli insegnanti del Liceo Musicale coinvolti nel progetto di musica jazz sono Giorgio Ferrera, professore di pianoforte e coordinatore del corso, poi Roberto Bichi e Maurizio Pasqui. Fra gli esterni invece si possono citare Francesco Giustini di Jazz on The Corner e Francesco Ponticelli di Siena Jazz.
“Un Consiglio Musicale” รจ alla sua seconda edizione. E’ organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Arezzo in collaborazione con il Consigliere Provinciale delegato alla Cultura Simon Pietro Palazzoย e la Presidente della Commissione Cultura e Turismo Ilaria Pugi. I prossimi appuntamenti in calendario saranno l’1 febbraio e il 22 febbraio 2024, che vedranno l’esibizione di giovani talenti della scena musicale aretina.