Consiglio Comunale del 18 dicembre 2023: le interrogazioni

Lโ€™assemblea ha rispettato un minuto di raccoglimento perย Carlo Benucci

Dopo un munito di raccoglimento in memoria di Carlo Benucci richiesto da Roberto Cucciniello, la prima interrogazione รจ stata presentata dai consiglieri comunali Alessandro Caneschi e Giovanni Donati e ha avuto per oggetto il recente avviso pubblico per il campo sportivo di Pratantico: โ€œci preme garantire lโ€™utilizzo dellโ€™impianto a favore di una societร  sportiva, nata otto anni fa e costituita dagli abitanti della frazione.

Lโ€™attuale bando segue lo schema oramai prevalente della gestione venticinquennale che privatizza di fatto gli impianti e li toglie dalla disponibilitร  pubblica, trascurando la funzione sociale delle societร  di paese che vengono tagliate fuoriโ€.

Lโ€™assessore Federico Scapecchi ha ricordato che โ€œsulla base della legge regionale che regola lโ€™utilizzo degli impianti sportivi, la modalitร  di affidamento che stiamo seguendo รจ assolutamente conforme. Cosรฌ come รจ in linea con quella normativa premiare, sulla base dei bandi, le societร  sportive che eseguono opere di riqualificazione.

Oltre a questo, sempre la legge regionale specifica che necessita una โ€˜garanzia di imparzialitร โ€™ a favore di tutti i soggetti sportivi, che hanno diritto a utilizzare lโ€™impianto. Ciรฒ significa che il gestore programma le proprie attivitร  ma deve favorire un accesso generalizzato, in orari ovviamente congrui. E questo succederร  anche per Pratantico senza alcuna privatizzazione. Lโ€™amministrazione comunale peraltro con il voucher sport che abbiamo introdotto tre anni fa, risponde alla vocazione โ€˜socialeโ€™ dello sport a cui crediamo moltoโ€.

Vocazione confermata anche dal sindaco Alessandro Ghinelli che ha ricordato la sua partecipazione a un recente incontro internazionale in Francia, โ€œpresso Parigi, in un sobborgo che per dimensioni puรฒ essere paragonato ad Arezzo. รˆ emerso proprio il tema del rapporto con lโ€™inclusivitร , che intendiamo sposare, a dimostrazione di quanto sia viva la nostra consapevolezza della funzione dello sportโ€.

Michele Menchetti ha chiesto spiegazioni sulla chiusura del parco dellโ€™anfiteatro causata dalla caduta di un albero. โ€œLa riapertura รจ slittata piรน volte. Esiste un accordo tra Comune di Arezzo e direzione del museo proprio su questโ€™area, ancora perรฒ non fruibileโ€.

Lโ€™assessore Alessandro Casi: โ€œil parco รจ di proprietร  della direzione regionale dei musei della Toscana che ci ha coinvolto a seguito del pino caduto. Dopo di che, la direzione museale ha lavorato alla stesura di una relazione molto circostanziata da cui sono emersi tutti gli interventi per mettere in sicurezza lโ€™area e che riguardano numerose piante. Considerato lโ€™impegno necessario, oggi non posso sbilanciarmi sui tempi ma lโ€™amministrazione intende partecipare allo sforzo dellโ€™ente museale per risolvere ogni situazioneโ€.

Simon Pietro Palazzo ha ricordato il susseguirsi di notizie su stazione alta velocitร  e lavori sulla Due Mari: โ€œdue infrastrutture sulle quali alcune proposte che abbiamo ricevuto risultano francamente irricevibiliโ€.

Il sindaco Alessandro Ghinelli: โ€œper quanto riguarda la Due Mari, infrastruttura attesa da questo territorio da 40 anni, sembra che il ministero sia disponibile a mettere le campo le risorse necessarie per la sua realizzazione. Entrando in aspetti piรน specificatamente tecnici, la posizione del Comune, oggetto di dibattito anche in questโ€™aula, non eccepisce sul tracciato della Due Mari, eccetto lโ€™esigenza di rivedere alcune criticitร  allโ€™altezza dello svincolo della Magnanina. Ci saranno in merito ulteriori riunioni per aggiornare il progetto.

La realizzazione delle due bretelle, in particolare quella San Zeno-Ponte a Chiani, cosรฌ come previste, ha un forte impatto su proprietร  private e per lo sviluppo del tracciato in altezza sarebbe necessaria una movimentazione di terra da altre provincie, con annessa circolazione di mezzi pesanti. Il commissario ha dichiarato in conferenza dei servizi che lโ€™Anas non ha intenzione di cambiare tracciato ma sembra essersi aperta la porta per una soluzione che prevede lo stralcio di questa bretella, da rimandare a un momento successivo e magari ripensandola. E questa per noi รจ una soluzione accettabile.

Per quanto riguarda la stazione Medioetruria, il tavolo tecnico ha partorito una localizzazione, quella di Creti, ma siamo in attesa delle motivazioni che sostengono quella scelta. Qualcosa potrร  cambiare dopo che saremo venuti a conoscenza delle stesse. In questo momento, Arezzo cittร  รจ servita dallโ€™alta velocitร  grazie a servizi di collegamento con Milano e Roma. Se venisse realizzata una stazione a Creti, avremo unโ€™infrastruttura a 40 minuti di auto, raggiungibile peraltro con una viabilitร  non adeguata.

Una scelta non accettabile per la nostra cittร . Se dovessimo trovarci di fronte allโ€™alternativa o Rigutino o niente, preferisco la seconda ipotesi. Mi preme infine rimarcare come questo territorio manchi di unitร  dโ€™intenti: questa cittร  vive di industria e non capisco perchรฉ la componente produttiva piรน importante del territorio non abbia apposto alcuna firma in calce a una richiesta sacrosantaโ€.

Sul convegno dedicato a Oreste Ghinelli, Alessandro Caneschi ha illustrato unโ€™interrogazione firmata dai gruppi del Pd, Arezzo 2020 e Movimento 5 Stelle:

โ€œil patrocinio della presidenza del Consiglio Comunale ha sempre escluso eventi di carattere politico, tanto che a oggi ne รจ stato organizzato solo uno, sulla Multiutility. La presidenza non ha partecipato al convegno su Aldo Ducci mentre domani cโ€™รจ quello dedicato allโ€™ex segretario comunale del Msi.

Se ogni forza politica ha diritto di celebrare le personalitร  che vuole, non puรฒ farlo la presidenza del Consiglio Comunale che dovrebbe mantenere una terzietร  rispetto a figure di parte. Oreste Ghinelli era distante dai valori antifascisti e allโ€™opposizione delle giunte Ducci, non ha rinnegato la sua adesione alla Rsi e ha difeso persone accusate di fatti di terrorismo di matrice neofascista. Chiediamo se non sia il caso di cancellare lโ€™eventoโ€.

โ€œPer quanto mi riguarda โ€“ ha sottolineato il presidente del Consiglio Comunale Luca Stella โ€“ quellโ€™ideologia รจ morta e sepolta. Nello specifico, si tratta di unโ€™iniziativa per celebrare un avvocato e un consigliere comunale che ha ricoperto questโ€™ultimo ruolo per 37 anni.

Questa presidenza รจ sempre disponibile a organizzare eventi, a prescindere da qualsiasi appartenenza politica, religiosa o di altro genere del protagonista. Sono dispiaciuto di non avere partecipato alla celebrazione di Aldo Ducci, magari lo avrei fatti se mi fosse stato richiestoโ€.

Mattia Delfini ha chiesto chiarimenti sulla โ€œcosiddetta โ€˜sosta selvaggiaโ€™ adiacente al campo sportivo di Quarata. โ€œSono al corrente di un incontro tra gli assessori Federico Scapecchi, Alessandro Casi, la dirigenza della societร  sportiva e alcuni abitanti della frazione. รˆ una problematica di risolvere e chiedo con quali soluzioniโ€.

Lโ€™assessore Federico Scapecchi ha ricordato che โ€œle molte attivitร  promosse della societร  sportiva in questione hanno comportato lโ€™incremento della circolazione automobilistica e della sosta nei pressi dellโ€™impianto.

I residenti hanno lamentato alcune criticitร  e abbiamo per questo valutato piรน soluzioni: nelle vicinanze dellโ€™impianto cโ€™รจ innanzitutto unโ€™area verde che non รจ perรฒ opportuno trasformare in parcheggio vista la sua natura e la sua recente creazione. Per trovare nuovi stalli avremmo potuto acquisire nuovo terreno ma questo avrebbe comportato un inevitabile allungamento dei tempi. Abbiamo inoltre scartato lโ€™ipotesi di nuovi parcheggi lungo la viabilitร  esistente perchรฉ avremmo dovuto modificare il senso di marcia della carreggiata trasformandola in senso unico, fattispecie che gli abitanti non hanno giudicato favorevolmente.

Abbiamo dunque scelto di installare dissuasori sui marciapiedi per evitare che vengano utilizzati per la sosta e di sfruttare la strada che costeggia la tribuna dellโ€™impianto sportivo, convertendo quelli esistenti in parcheggi disegnati a lisca di pesce. Ricaveremo 25/30 posti ulteriori. รˆ una prima risposta. Sarร  mia cura comunque parlare con la PM e la societร  sportiva per rendere il meno impattanti possibile gli eventi che comportano consistenti affluenze di pubblicoโ€.

Alessandro Caneschi e Giovanni Donati hanno chiesto chiarimenti sullโ€™immobile posto in piazza Edo Gori 1: โ€œun atto di indirizzo su quellโ€™immobile approvato quasi allโ€™unanimitร  chiedeva di poter valutare la possibilitร  di renderlo disponibile a favore del quartiere di Porta Santo Spirito, che oggi sconta mancanza di spazi, per ampliare la sua attivitร  sociale e ricreativa. Si sono verificate le condizioni per addivenire a unโ€™assegnazione di quei locali al quartiereโ€? Lโ€™assessore Alberto Merelli ha annunciato risposta scritta.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti