Dal 6 allโ8 settembre a Subbiano si svolgerร il primo Campo Zero di Protezione Civile, organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Coordinamento SECOV Toscana, unโevento eccezionale per lโassociazione che a detta degli stessi promette di essere un’esperienza straordinaria e avvincente.
Secondo lโA.N.C. Toscana questo Campo Scuola non รจ solo una semplice formazione, ma un’immersione totale nell’ambito della Protezione Civile, e che si svolge con il patrocinio della provincia di Arezzo e del Comune di Subbiano che hanno fornito anche un sostegno per la realizzazione di questo evento, che si svolgerร nellโarea di Via Salvemini e nella struttura polifunzionale che ha al suo interno anche il โc.o.c.โ, centro operativo comunale di protezione civile.
โLa Protezione Civile รจ un ambito dove il Sindaco in particolar modo deve dedicare attenzione perchรฉย รจย l’autoritร territoriale diย protezione civile, โcommenta il Sindaco Ilaria Mattesiniโsicuramente un bel regalo allโAmministrazione ma anche alla comunitร quello che ci ha fatto lโA.N.C. di Subbiano, coordinata dal presidente Paolo Sereni,ย che ha coinvolto la sezione regionale organizzando un Campo Scuola per i suoi volontari , per noi รจ una bella opportunitร ย per condividere con loro delle tematiche che possono spingere anche lโamministrazione comunale a migliorasi nelle strategie di protezione civile da intraprendereโ
Un Campo Scuola che giunge a Subbiano grazie anche allโinteressamento del presidente della locale sezione A.N.C.

โQuesto Campo Scuola โafferma Sereni presidente dellโAss. Nazionale Carabinieri sezione di Subbiano โ per noi รจ una formazione che continua e ci aiuta nellโaiutare gli altri nelle emergenze a cui siamo chiamati , ma รจ anche lโopportunitร ย diย condividere esperienze con le associazioni ย locali,i cittadini , rafforzando i legami tra la nostra associazione e la comunitร di Subbiano e Capolona che ci vede sempre impegnati in vari servizi di assistenza , da quello alla scuola a quello in occasione di eventi, lโesperienza ultima in Emilia Romagna, รจ servita a farci sentire piรน uniti e piรน consapevoli dellโimportanza della formazioneโ.
Nella tre ย giorniย un programma ricco e coinvolgente, che vede la giornata di Sabato 7 settembre tutta dedicata alla formazione:
dai corsi mirati alla Convenzione di Protezione Civile con la regione Toscana,corso base di Protezione Civile, secondo le disposizioni regionali, alle esercitazioni sull’uso di idrovore, sull’allestimento delle tende ministeriali P88, ma anche montaggio e smontaggio di tenda pneumatica.
Per lโattivitร di โProtezioneโ il campo scuola si completa con la manutenzione del campo e delle aree comuni., nel supporto in cucina, con il servizio durante i pasti, con la sorveglianza ai varchi e la squadra antincendio.
Nella giornata di domenica 8 ottobre saranno ospitate, in un convegno , con inizio alle ore 9,ย le autoritร civili, militari e i responsabili nazionali e regionali di protezione civile.
