Consiglio Comunale del 28 settembre: commemorazioni, onorificenze e associazioni ospiti

In apertura di Consiglio Comunale, dopo un minuto di raccoglimento richiesto dal presidente Luca Stella in memoria dellโ€™ex Capo dello Stato Giorgio Napolitano, ha preso la parola lโ€™assessore Giovanna Carlettini per la commemorazione di una dipendente recentemente scomparsa: โ€œStefania Lachini, figlia peraltro di una ex dipendente del Comune di Arezzo, ha combattuto per anni contro una grave malattia, alternandosi tra necessarie terapie e lavoro, svolto sempre con impegno ed entusiasmo. Entusiasmo che riusciva ad esprimere, nonostante tutto, in ogni momento della vitaโ€. Carlettini ha espresso vicinanza alla famiglia e ai colleghi a nome di tutta lโ€™amministrazione comunale e quindi anche del Consiglio, invitato a rispettare un minuto di silenzio.

Tre gli ospiti ricevuti in aula e introdotti dal presidente Luca Stella: lo studente Alessandro Dioni, Mirko Marinelli presidente della sezione localedellโ€™Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro e Silvana Repetti presidente dellโ€™Associazione italiana malati di Alzheimer. Ad Alessandro Dioni, frequentante il Liceo Classico di Arezzo, il sindaco Alessandro Ghinelli ha appuntato, sulla giacca che il giovane indossava, la spilla-distintivo del Comune di Arezzo per il gesto โ€œeroicoโ€, riconosciuto tale dalla stessa Presidenza della Repubblica, che ha salvato la vita a un cinquantenne in arresto cardiaco.

Per quanto riguarda lโ€™Anmil e lโ€™Aima, si tratta di realtร  molto significative operanti nel territorio e coinvolte in due importanti ricorrenze. La prima festeggia infatti questโ€™anno il suo ottantesimo anniversario dalla fondazione mentre la seconda รจ reduce dalla Giornata mondiale dellโ€™Alzheimer, istituita nel 1994 dallโ€™Organizzazione mondiale della sanitร  e che si tiene ogni 21 settembre.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti