Istituto di Agazzi, taglio del nastro per il nuovo centro didattico “La Penna Magica”

Lโ€™avvio dellโ€™anno scolastico รจ stato anticipato dallโ€™inaugurazione del doposcuola curato dallโ€™Istituto "Madre della Divina Provvidenza"

Taglio del nastro per il nuovo doposcuola dellโ€™Istituto โ€œMadre della Divina Provvidenzaโ€ dei Padri Passionisti di Agazzi. Lโ€™avvio dellโ€™anno scolastico รจ stato anticipato dallโ€™inaugurazione del centro didattico La Penna Magica che, facendo affidamento sulle professionalitร  di psicologi e educatori, va a rinnovare lโ€™attivitร  di un servizio specializzato nel supportare bambini e ragazzi nellโ€™apprendimento e nello svolgimento dei compiti.

La recente crescita dellโ€™utenza ha motivato il trasferimento del servizio in via Montefalco in un moderno, funzionale e amplio locale alle porte del centro cittadino, con spazi progettati e realizzati per ottimizzare le risposte per le differenti richieste delle famiglie e delle scuole.

ยซLโ€™attenzione verso i bisogni dellโ€™etร  evolutiva – ha ricordato padre Giovanni Battista Scarinci, direttore amministrativo dellโ€™Istituto di Agazzi, – rappresenta da tempo una delle mission della nostra attivitร  che viene concretizzata attraverso gli investimenti attuati per attivare nuovi servizi innovativi in diversificati ambiti. Tra questi, rientra anche La Penna Magica per garantire un reale supporto scolastico attraverso la previsione di locali dedicati, la presenza di figure professionali e lโ€™attivazione di percorsi personalizzati sulle esigenze dei singoli alunniยป.

Il servizio del doposcuola La Penna Magica รจ rivolto agli alunni di diverse etร  delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado per supportare nello svolgimento dei compiti e, soprattutto, nellโ€™individuazione e nellโ€™acquisizione delle metodiche di studio piรน funzionali per ogni singolo studente.

Il percorso, proposto individualmente o in piccoli gruppi omogenei con frequenza flessibile, รจ sviluppato tra diverse attivitร  volte a potenziare le competenze strumentali, a migliorare lโ€™apprendimento, a sviluppare capacitร  di pianificazione e organizzazione, e a stimolare autonomia, autostima, autoefficacia e motivazioni nello studio. Le competenze professionali delle operatrici e la sinergia con il centro per lโ€™etร  evolutiva Futurabile dellโ€™Istituto di Agazzi permettono inoltre di rivolgere una particolare specializzazione anche nel sostegno a bambini, ragazzi e adolescenti con difficoltร  rilevate nel contesto scolastico o con diagnosticati quadri di disturbi del neurosviluppo.

Questo centro didattico, supervisionato dalla dottoressa Roberta Ghignoni (responsabile clinico di Futurabile), si pone infatti come anello di congiunzione tra il percorso scolastico e il percorso riabilitativo di alunni con Disturbi dellโ€™apprendimento, ADHD – Disturbi da deficit di attenzione e iperattivitร  o disturbi del linguaggio, operando in stretta sinergia con le famiglie, con i docenti e con gli istituti comprensivi. Il servizio, attivo dal lunedรฌ al sabato, รจ coordinato dalla dottoressa Linda Vagnoli e fa poi affidamento sulle dottoresse Francesca Piomboni e Serena Cerofolini che affiancheranno gli alunni tra tante diverse attivitร  scolastiche, ludiche e ricreative.

ยซLa Penna Magica – ha aggiunto la dottoressa Ghignoni, – รจ oggi un moderno e accogliente centro didattico dove ogni studente puรฒ trovare uno spazio per lo studio, le relazioni, la crescita, lo sviluppo di nuove competenze e lo scambio di esperienze. La finalitร  riabilitativa dei servizi dellโ€™Istituto di Agazzi รจ inoltre testimoniata dallโ€™attenzione rivolta agli alunni con Disturbi Specifici dellโ€™Apprendimento in sinergia con Futurabile con lโ€™obiettivo di andare a costituire una rete tra docenti, educatori, famiglie e terapisti per attuare percorsi psico-educativi integrati, condivisi e coordinati, con sinergie operative volte a individuare i diversi ambiti su cui intervenire e da potenziareยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti