Settimana del Quartierista alla Casa Museo Bruschi

Entriamo nel vivo della settimana che preannuncia la Giostra del Saracino e la Casa Museo Ivan Bruschi vuole celebrare questi giorni cosรฌ importanti per i 4 quartieri della cittร  con unโ€™originale proposta.

Da mercoledรฌ 30 agosto a sabato 2 settembre coloro che visiteranno il museo indossando il fazzoletto del proprio quartiere avranno in omaggio il catalogo della mostra โ€œLa sottilitร  dellโ€™ariaโ€. Arezzo e il suo territorio negli archivi Alinariโ€ che, attingendo al ricco giacimento di memorie visive degli Archivi Alinari, apre una finestra su centโ€™anni di storia del territorio aretino, dal 1856 al 1954. Nella selezione di foto esposte non mancano testimonianze sulla Giostra del Saracino, immortalata ancora in bianco e nero dallโ€™obbiettivo di Vincenzo Balocchi.

La collezione permanente della Casa Museo Bruschi arricchita recentemente da un nuovo allestimento permanente che propone opere di Pontormo, Bronzino, Bugiardini, Fattori, Lega e Signorini, costudisce anche lo storico Proclama in cui i valorosi cavalieri cristiani di Arezzo furono sfidati dal Buratto Re delle Indie. Il documento datato 1674, anno della Giostra in onore del Cardinale Corsini Vescovo di Arezzo รจ una testimonianza interessante per tutti gli aretini, in particolare per i quartieristi piรน appassionati e per chi vuole approfondire la storia della celebre e attesa manifestazione cittadina.

Il 30 e 31 agosto la Casa Museo Bruschi e il Museo dei Mezzi di Comunicazione propongono due giornate di Campi Museali. Con un progetto didattico comune, i due musei offrono a tutti i bambini, unโ€™esperienza unica e divertente alla scoperta dellโ€™arte, dellโ€™archeologia e della scienza, confermando la sinergia per rinnovare anche nel periodo estivo un servizio di valore didattico alle famiglie. I Campus sono rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni e si svolgeranno mercoledรฌ 30 agosto alla Casa Museo Ivan Bruschi, giovedรฌ 31 agosto al MUMEC dalle ore 9 alle ore 12.

Ricordiamo che per la giornata di domenica 3 agosto la Casa Museo sarร  aperta ad ingresso gratuito, in linea con le Gallerie dโ€™Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo, e con lโ€™iniziativa del Ministero della Cultura per la prima domenica di ogni mese.

Gli eventi serali a Casa Bruschi proseguiranno giovedรฌ 7 e 14 settembre con gli ultimi due concerti della X edizione di โ€œJazzandWineโ€ la rassegna che abbina ottima musica jazz con degustazioni di vino dalle cantine del territorio. Biglietti in vendita a Casa Bruschi al costo di โ‚ฌ 12 a persona, inclusa la prima degustazione e la visita al museo anche nei giorni e settimane successive al concerto.

 

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti