In occasione della Giornata internazionale della Donna lโIstituto comprensivo โMartiri di Civitellaโ organizza una serie di iniziative che si svolgeranno a Badia al Pino il prossimo mercoledรฌ 8 e sabato 11 marzo con il patrocinio e contributo del Comune di Civitella in Val di Chiana.
โNellโambito del Progetto โCittadinanza e partecipazioneโ โ spiega la Preside Iasmina Santini โ sono previste molteplici attivitร che verranno svolte nelle classi della secondaria di primo grado in occasione della Festa della Donna. Per le classi prime, si terranno mercoledรฌ 8 marzo delle letture che riguardano biografie di donne che si sono adoperate per ottenere il riconoscimento della piena dignitร di genere. Ogni alunno, dopo una riflessione collettiva e/o individuale, potrร scrivere un pensiero su tale argomento. Nelle classi seconde invece verrร proiettato il video โLa mimosaโ di Daniele Aristarco. Gli insegnanti, a seguire, saranno liberi di lavorare sui vari input presenti nel video stesso. Sabato 11 marzo, gli studenti delle classi terze parteciperanno ad una iniziativa di philotelling, condotta da Silvia Martini e Marco Montanari, dal titolo โE disse. Il diritto di prendere parolaโ. La Storia di donne che hanno avuto il coraggio di parlare anche se lโesperienza diceva loro di restare in silenzio, di non mostrarsi, di restare invisibili, sarร al centro di questo format originale di filosofia e raccontiโ.
โLa Giornata internazionale dei diritti della donna รจ occasione di riflessione e per questo si promuovono da sempre eventi che coinvolgono le scuole del territorio โ commentano il Sindaco Andrea Tavarnesi e lโAssessore alle Politiche scolastiche e Pari Opportunitร Serena Nardi โ Cโรจ ancora molta strada da fare e sarebbe auspicabile arrivare agli obiettivi dellโagenda Onu per lo sviluppo sostenibile che punta al raggiungimento entro il 2030 dellโuguaglianza di genere e lโempowerment di tutte le donne e le ragazze. Occorre impegnarsi di piรน per eliminare laย discriminazione di genere, per favorire lโaccesso allโistruzione, in particolare in alcune aree del mondo, superare la differenza di retribuzione a sfavore delle donne, trovare soluzioni concrete per permettere la conciliazione del lavoro con gli impegni familiari, favorire lโoccupazione femminile. Raccontare anche quanto lโimpegno delle donne sia fondamentale per la nostra societร รจ lโobiettivo di queste iniziative con gli studenti. Lโambizione per il futuro รจ superare gli stereotipi di genere, lavorando insieme come comunitร โ.