Solo 9 milioni di casi Covid-19 in Africa da inizio pandemia

di Stefano Pezzola

Solo 9 milioni di casi Covid-19 in Africa da inizio pandemia
Solo 9 milioni di casi Covid-19 in Africa da inizio pandemia

Oggi ritengo opportuno evidenziare che secondo il Dashboard Covid-19 dell’Organizzazione Mondiale della Sanitร  ci sono stati circa 9 milioni di casi confermati e 173.900 decessi per COVID in Africa da inizio pandemia sino al luglio 2022.

Numeri in netto contrasto con i tassi di infezione e mortalitร  nel resto del mondo.
Dall’inizio della pandemia ad oggi, l’Europa ha riportato oltre 239 milioni di casi confermati e piรน di 2 milioni di morti.

Lo consideriamo come un semplice raffreddore“, ha detto Illiasou Ibrahim, 53 anni, che lavora con gruppi internazionali senza scopo di lucro a Niamey, la capitale del Niger.

Il Niger รจ un paese senza sbocco sul mare dove la malaria e la meningite sono entrambe endemiche e l’aspettativa di vita media รจ di soli 63 anni.

Gli africani semplicemente non si stanno ammalando di Covid o quantomeno con tasso molto inferiore degli europei o, quando lo contraggono si ammalano in forma lieve.

L’Africa sta facendo molto meglio rispetto all’Europa o agli Stati Uniti.
Questo non รจ quello che ci aspetteremmo.

La malnutrizione, la povertร , la mancanza di accesso all’acqua potabile rendono difficile una vita sana in molti luoghi dell’Africa sub-sahariana.

Ci รจ stato detto ripetutamente dai nostri funzionari della sanitร  pubblica che i  paesi ad alto reddito sono piรน avanzati dal punto di vista medico e piรน preparati a combattere le pandemie.

Quindi, come รจ possibile che i paesi sottosviluppati come il Niger abbiano affrontato il COVID molto meglio rispetto ai paesi sviluppati nelle Americhe e in Europa?

In un articolo del 2021 (https://academic.oup.com/emph/article/9/1/120/6134081?login=false) pubblicato sulla rivista Evolution, Medicine e Public Health, un team di scienziati del Duke University Medical Center ha effettivamente previsto che i paesi africani e altri paesi in via di sviluppo avrebbero avuto meno morti e risultati migliori rispetto ai luoghi economicamente piรน sviluppati.

Hanno spiegato come i moderni servizi igienico-sanitari possano causare una mancanza di biodiversitร  all’interno del corpo umano e che questa diversitร  aiuti il sistema immunitario a non reagire in modo eccessivo alle infezioni virali o batteriche.

Secondo questi ricercatori, l’assenza di vermi intestinali, noti anche come elminti, tra le persone nei paesi ad alto reddito compromette la loro salute, rendendoli piรน inclini a gravi infezioni da Covid.

Mentre una corretta igiene รจ importante per fermare la diffusione di malattie infettive, non tutti gli effetti dell’igiene sono benefici.

In effetti, troppa igiene puรฒ effettivamente rendere le persone piรน suscettibili ad alcune condizioni autoimmuni, secondo l’ipotesi di igiene che รจ stata proposta per la prima volta nel British Medical Journal (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1838109/) da un epidemiologo britannico, il dottor David Strachan, alla fine del 1980.

Come ha sottolineato il Dr. William Parker, immunologo ed esperto di vermi simbiotici, in un articolo del 2016 (https://theconversation.com/they-might-sound-gross-but-intestinal-worms-can-actually-be-good-for-you-49868) possono “sembrare grossolani”, ma gli elminti sono responsabili della stimolazione del corpo a produrre molecole anti-infiammatorie e stimolare la costruzione di un’immunitร  sana.

Parker รจ uno dei co-autori del citato articolo del 2021 in cui i ricercatori hanno dettagliato come la perdita di elminti nel corpo a causa di troppa igiene possa causare una suscettibilitร  a malattie infiammatorie croniche come disturbi autoimmuni e allergie.

Questo potrebbe spiegare perchรฉ i tassi di morbilitร  e mortalitร  da COVID-19 sono piรน alti nei paesi sviluppati in cui le malattie autoimmuni e l'”esaurimento del bioma” sono comuni.

L’esaurimento del bioma si riferisce alla mancanza di diversitร  di organismi negli esseri umani, che includono le nostre cellule umane, cosรฌ come batteri, funghi, parassiti animali e protisti.

Questi scienziati ipotizzano che il motivo principale per cui COVID-19 non ha colpito i paesi africani รจ perchรฉ la maggioranza della popolazione in un paese come il Niger convive con elminti e questi elminti prevengono i principali effetti avversi del virus.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti