di Stefano Pezzola
โIl dottor Pregliascoย con le sciocchezze che ha detto dallโinizio della pandemiaย ci ha autorizzati ad avere dubbi sulla sua competenza di virologo; su quella di medicoย li ha fugati tuttiโ ha affermato il dr. Roy de Vita, Primario dellaย Divisione di Chirurgia Plastica dellโIstituto dei Tumori di Roma Regina Elena.
Nella sua veste di dirigenteย dellโistituto ortopedico milanese, il prezzemolino televisivoย Fabrizio Pregliasco รจ finito al centro di una bufera mediatica per un ordine di servizio in cui dispone che i pazientiย non dotati di Green Passย non vengano operati o che comunque, ove clinicamente possibile, vengano messi in lista di attesa con unaย deroga temporaleย in attesa di valutazione.
Un servizio diย Fuori dal Coroย ha fatto scoppiare il caso e laย Regione Lombardiaย sembra abbia deciso di vederci chiaro con unโispezione ad hoc.ย ย
La compagna del virologo,ย Carolina Pellegrini,ย in un post su Facebook si รจ sfogata: โIl mio uomo รจ un talebano della veritร e dellโetica, io mi ribello ad un certo modo di fare informazioneโ, ha scritto, invitando provocatoriamente i no vax a prenderci sotto casa e a vedere dove viviamo e come viviamo. โPerchรฉ forse – scrive ancora nel lungo post –ย si รจ persa la bussola di come una persona degna ed eticamente ineccepibile vivaโ.
Forse dimenticando che โil suo uomoโ รจ tra quelli direttamente responsabili di questo tipo di comunicazione televisiva distorta, basata su evidenze tuttโaltro che scientifiche e tesa a dividere le persone in schieramenti faziosi pro e contro.
E questโultima trovata – nonostante le spiegazioni e giustificazioni fornite dal dr. Pregliasco alla stampa di regime – confermano che se avevamo avuto qualche dubbio sulle sue competenze di virologo, nessun dubbio possiamo avere adesso sulle sue qualitร di medico.
Del resto secondo Scopus, considerata la bibbia della scienza, i virologi che hanno imposto la chiusura dellโItaliaย alย Governo Conteย e continuato a consigliare le strategie del governo Draghi, sono ultimi nella classifica mondiale.
Voti bassissimi per Burioni (21) e Brusaferro (21) e voto quasi imbarazzante per Fabrizio Pregliasco (14) che conferma una quotidiana presenza televisiva ingiustificata e priva di qualsivoglia riscontro scientifico: siamo di fronte ad un personaggio televisivo costruito dai media in assenza di titoli e riconoscimenti della Comunitร Scientifica.