Ad Arezzo il gioco e lโarte per riscoprire il dialogo fra le persone
Arezzo, [09/07/2025] โ Sottosopra a.s.d. รจ lieta di annunciare “Ceci N’Est Pas Un Chapiteau“, un innovativo evento artistico che si terrร ad Arezzo martedรฌ 22 luglio 2025, presso la sede della scuola di circo in Via Pievan Landi 42.
Arezzo, [09/07/2025] โ Sottosopra a.s.d. รจ lieta di annunciare “Ceci N’Est Pas Un Chapiteau“, un innovativo evento artistico che si terrร ad Arezzo martedรฌ 22 luglio 2025, presso la sede della scuola di circo in Via Pievan Landi 42.
Un’iniziativa che tra workshop e cabaret di arte varia si propone di sovvertire
l’immaginario comune del tendone da circo, trasformandolo in un dinamico punto di incontro e contaminazione tra arti performative, visive e sensoriali.
l’immaginario comune del tendone da circo, trasformandolo in un dinamico punto di incontro e contaminazione tra arti performative, visive e sensoriali.
Ispirato al celebre quadro di Renรฉ Magritte “Il tradimento delle immagini (Ceci n’est pas une pipe)”, l’evento invita il pubblico a una riflessione sulla natura dell’arte e della percezione, suggerendo che ciรฒ che vediamo รจ spesso una rappresentazione simbolica, non la realtร oggettiva.
“Ceci N’Est Pas Un Chapiteau” mira a esplorare il confine tra il reale e l’onirico, portando sul palco esibizioni che sorprenderanno e stimoleranno la fantasia.
La giornata si articolerร in due momenti distinti e complementari:
Alle 18:00 si terrร il workshop “Giocare insieme puรฒ risolvere i conflitti e creare un dialogo costruttivo?”
sulla condivisione di metodologie pedagogiche innovative, basate sui principi delle arti circensi e del team building.
Attraverso giochi e attivitร di gruppo, l’obiettivo รจ esplorare come il gioco possa favorire un
dialogo costruttivo e reciproco. Il workshop รจ rivolto in particolare a operatori, educatori e a tutti coloro che sono interessati a stimolare la relazione tramite il gioco. I posti sono limitati a un massimo di 16 partecipanti.
dialogo costruttivo e reciproco. Il workshop รจ rivolto in particolare a operatori, educatori e a tutti coloro che sono interessati a stimolare la relazione tramite il gioco. I posti sono limitati a un massimo di 16 partecipanti.
Alle 21:00 la serata culminerร in un eclettico Cabaret di Circo e Arte Varia, un vero e proprio “melting pot” di talenti.
Artisti, con particolare attenzione agli emergenti, presenteranno performance di ogni genere di arte performativa e visiva, trasformando lo chapiteau in uno spazio di rappresentazione artistica non convenzionale.
Sarร presente un truck bar. L’iniziativa vuole offrire una piattaforma ai giovani artisti e
promuovere la contaminazione tra diverse espressioni creative.
promuovere la contaminazione tra diverse espressioni creative.
Questo progetto nasce dalla volontร della Sottosopra a.s.d. di creare un luogo di incontro e influenza reciproca tra le arti, lo sport e altri interessi, dando spazio e tempo costruttivo alle idee dei giovani che animano l’associazione.
Come sottolinea Simona Serafini, direttrice artistica di Sottosopra a.s.d., โQuesto progetto รจ il nostro modo per dare voce alle nuove generazioni di artisti e per far dialogare forme d’arte diverse, in uno spazio che vogliamo sia simbolo di apertura e creativitร “.
L’evento รจ realizzato grazie all’impegno del team di Sottosopra a.s.d. e al contributo dell’Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo.
Per informazioni e iscrizioni al workshop: Simona: 3393840294, Laura: 3386018117, e-mail: arezzosottosopra@gmail.com
Per informazioni e iscrizioni al workshop: Simona: 3393840294, Laura: 3386018117, e-mail: arezzosottosopra@gmail.com