Una sorveglianza attiva su tutti i casi di bambini trattenuti in pronto soccorso o ricoverati in degenza per infezioni respiratorie in collaborazione con l’ospedale Meyer.
Grazie a questo progetto di ricerca e al supporto del laboratorio di microbiologia, allโOspedale San Donato di Arezzo si cerca di intercettare precocemente l’arrivo dell’epidemia del virus sinciziale che giร sta portando I primi casi; la diagnosi precoce infatti permette una migliore cura in ospedale.
โIl virus รจ una nostra vecchia conoscenza- spiega il dottor Marco Martini direttore della pediatria dellโOspedale San Donato di Arezzo-da molti anni, infatti, siamo abituati ad affrontarlo nel periodo autunno/inverno e a prevenirne le conseguenze in neonati fragili.
I neonati prematuri e cardiopatici da alcuni anni vengono selezionati per ricevere mensilmente un anticorpo monoclonale specifico nei mesi da novembre ad aprile.
Il virus รจ la causa principale della bronchiolite acuta, patologia infiammatoria delle basse vie aeree che colpisce particolarmente i bambini al di sotto dei 12 mesi di vita.
Purtroppo non ne sono esenti i bambini piรน grandi i quali sono soliti superare la patologia senza sintomi impegnativi diversamente dai piรน piccoli.
L’infezione puรฒ essere particolarmente gravosa nei piccoli al di sotto dei 6 mesi potendo causare difficoltร respiratoria e alle volte anche necessitร di ricovero.
Nella grande maggioranza dei casi il lattante viene contagiato da un fratellino o sorellina piรน grande che di solito frequenta il nido o la scuola materna. I sintomi sono raffreddore e tosse, in genere senza febbre, ma in grado di contagiareโ.
Trattandosi di un virus che contagia prevalentemente per via aerea le misure di prevenzione sono le stesse che riguardano tutti i virus respiratori compreso il covid: distanziamento, mascherine e lavaggio delle mani sono le misure piรน importanti Particolare attenzione deve essere tenuta da quelle famiglie che hanno il bimbi sotto i 12 mesi e altri figli piรน grandi che frequentano la scuola materna.
In questi casi fare รจ fondamentale fare attenzione nell’ambiente domestico a tenere distanziato il bambino piรน grande, qualora raffreddato, dal fratellino piccolo, sottoporre a lavaggio frequente delle mani tutta la famiglia ed evitare per quanto piรน possibile carezze o baci al lattante quando si รจ raffreddati tenendo presente che anche gli adulti possono essere veicolo di trasmissione, potendo essi stessi ammalarsi anche se in forma lieve con un raffreddore.
L’anticorpo monoclonale citato nell’intervista รจ il Synagis ed รจ un anticorpo ottenuto da un ibridoma dalla fusione di cellule umane con quelle del tumore di un topo. In uno studio clinico controllato, รจ stato scoperto che il Synagis (PALIVIZUMAB), il noto anticorpo monoclonale da ibridoma uomo-topo, aumenta la probabilitร di sviluppare otite media, rinite, faringite, eruzione cutanea, dolore ed ernia. Altri eventi avversi segnalati nei bambini che ricevono questo elemento biotecnologico “preventivo” sono: febbre, tosse, respiro sibilante, bronchiolite, polmonite, bronchite, asma, laringite, dispnea, sinusite, apnea, diarrea, vomito, disfunzione epatica, infezione virale, dermatite da funghi, eczema, seborrea, congiuntivite, anemia, sindrome influenzale e mancanza di crescita. Questo almeno viene riferito nella scheda di prodotto pubblicata oltre 20 anni fa sul sito della Medimmune, la farmaceutica produttrice. Il fatto รจ che questa scheda – pubblicata agli inizi dell’anno 2000 – รจ scomparsa dal sito in oggetto. Vi posso anticipare che i dati riportati circa il rischio di otite media (oltrechรฉ di numerose altre reazioni avverse) nei soggetti riceventi รจ molto alto, come riportato nella tabella comparativa vs placebo. Ho recuperato questa pagina attraverso la waybackmachine e spero possa essere utile a chi ha bisogno di queste informazioni non censurate solo perchรฉ captate prima che le facessero scomparire. In allegato la scheda tecnica proveniente direttamente dal sito della FDA americana https://www.accessdata.fda.gov/drugsatfda_docs/label/2002/palimed102302LB.pdf che non nasconde effetti collaterali, mentre qui http://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2018/20180508140880/anx_140880_it.pdf la scheda tecnica attuale in lingua italiana che occulta impunemente quanto descritto nella corrispondente scheda della FDA. La tebella (presente sul file proveniente dal sito della FDA – 2018 ) mostra i dati relativi al recente confronto vs placebo, quella a destra (screenshot dal documento originale registrato dalla WayBackMachine – 2002), invece รจ l’originale e mostra i dati relativi alle RAV paragonati con il placebo di un precedente trial. Qui https://web.archive.org/web/20040409145229/https://www.medimmune.com/products/htmlpis/synagispi.html la pagina originale della Medimmune recuperata con la WBM.. E qui, la pagina, oggi non piรน esistente, della Medimmune: https://www.medimmune.com/products/htmlpis/synagispi.html .