Gestione del verde urbano. Argomento sensibile, che sta a cuore allโAmministrazione comunale e che si sta sviluppando secondo strategie ben precise in un percorso che tiene conto di aspetti contingenti, di relazioni prodotte da esperti del settore, di progetti futuri.
โSolo il pensare che il Comune abbia proceduto con abbattimenti di piante in viale Vittorio Venetoโ afferma il consigliere delegato allโambiente Alessandro Bandini โsenza le dovute cautele e senza le necessarie autorizzazioni, รจ asserzione contraria alla logica e alla buona fede. Gli abbattimenti eseguiti sono la conseguenza di valutazioni tecniche eseguite da piรน aziende che abbiamo interpellato sullโargomento, e da piรน periti che hanno verificato a fondo lo stato delle piante, ben documentato del resto dalle immagini fornite. Quindi, anche con il via libera della Soprintendenza ci siamo mossi in questa direzione, in virtรน dellโobiettivo prioritario della sicurezza e della tutela di persone e coseโ.
โCome sindaco ho a cuore il verde pubblico, e chi mi conosce lo saโ dichiara il primo cittadino Fabrizio Innocenti โci sono perรฒ situazioni che vanno affrontate con coraggio istituzionale, anche rispetto a gestioni amministrative precedenti che hanno preferito far slittare le necessarie decisioni. Quelle piante erano a forte rischio caduta e pericolose per lโincolumitร pubblica, ce lo hanno confermato piรน relazioni scritte e dettagliate di tecnici da noi responsabilmente contattati e incaricati. Ma assieme allโabbattimento abbiamo elaborato un preciso piano per la ripiantumazione. Saranno 23 i nuovi alberi che saranno collocati in via Vittorio Veneto. Quando la fine dei lavori nellโarea ce lo consentiranno e quando ce lo consentirร anche la natura, che prevede tempi precisi per piantare alberi. Ma ci saranno, senza se e senza ma. Cosรฌ come saranno ripiantumati altri alberi in diverse zone cittadineโ.
โSono state eseguite numerose prove strumentali dei tronchi o in quota degli alberiโ commenta lโassessore Riccardo Marzi โPerchรฉ quelli che sembravano sani alla base avevano comunque cavitร in quota verificate dietro precise tomografie, autentiche Tac sulle piante. Un accenno va fatto anche sulle manutenzioni eseguite in viale Fatti e via Macchiavelli. Contrariamente a chi parla in modo improprio di capitozzature, abbiamo sviluppato tecniche di intervento completamente diverse e cioรจ potatura a sfalcio dei rami piรน grandi ma assolutamente non capitozzati. Quella della capitozzatura รจ una tecnica antica, risalente al Borgo dai primi decenni del Novecento, applicata al verde urbano importandola dalle attivitร agricole. Una tecnica che genera nel tempo difficoltร nel recupero strutturale della chioma piรน naturale possibile. Sia in viale Fatti che in via Macchiavelli abbiamo quindi adottato una tecnica diversa, effettuando una potatura di riduzione della chioma meno drastica, con il cosiddetto taglio di ritorno o nodale. In ultimo, le criticitร manifestate relativamente allโingombro stradale di viale Fatti per i ricacci alla base dei fusti, sono state prontamente superate mediante il taglio della vegetazione eccedente, restituendo lโoriginaria dimensione alla viabilitร โ.
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Sansepolcro