Va a Rondine Cittadella della Pace il Premio De Sanctis per i diritti umani

Martedรฌ 24 ottobre, alle ore 16, presso la Corte Suprema di Cassazione,ย Rondine Cittadella della Paceย รจ stata insignita delย Premio De Sanctis per i diritti umaniย alla presenza della Prima Presidente Margherita Cassano, del Presidente della Fondazione De Sanctis, Francesco De Sanctis, e del Presidente del Premio De Sanctis, Gianni Letta.

Il Premio per i diritti umani รจ stato istituito in seguito al decennale del Premio per la saggistica, anno in cui laย Fondazione De Sanctisย ha scelto di ampliare il proprio ambito d’interesse ad altre discipline: la salute sociale, le scienze economiche, lโ€™Europa e, per lโ€™appunto, i diritti umani,ย in collaborazione con la Corte Suprema di Cassazione. L’obiettivo del Premio De Sanctis per i diritti umani รจ quello di individuare quegli agenti che mirano a garantire i Diritti Umani, ossia i diritti inalienabili dell’uomo, per tutti i membri di una comunitร .

Estratto dalla MOTIVAZIONE A CURA DI ALESSANDRA DAL MORO

La strada per la costruzione della pace puรฒ essere percorsa efficacemente solo se lโ€™idea fondativa che sorregge le affermazioni del diritto internazionale, ovvero il riconoscimento della dignitร  di ogni persona, diviene patrimonio di ciascun individuo nella sua vita di relazione concreta e nella sua comunitร . Per questa ragione la giuria ha considerato lโ€™Associazione Rondine ed il suo originale Metodo di risoluzione del conflitto che implica che le persone, riconoscendosi nel reciproco rispetto e dignitร , siano perciรฒ capaci di ascoltare e di dialogare, un efficace strumento per perseguire l’obiettivo della tutela effettiva dei diritti umani in ambito internazionale, tanto piรน meritevole di attenzione e di sostegno nellโ€™attuale contesto in cui la guerra รจ tornata ad affliggere l’Europa e va alimentata la fiducia nella possibilitร  di costruire la pace.

LA GIURIA

La giuria รจ composta da Pietro Curzio, (Presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione) che ne รจ il presidente, da Carlo Nordio (Ministro della Giustizia), Giuseppe Valditara (Ministro dellโ€™Istruzione e del Merito), Gennaro Sangiuliano (Ministro della Cultura), Matteo Piantedosi (Ministro dellโ€™Interno), Federica Favi (Ambasciatore dโ€™Italia presso il Regno del Belgio), Pasquale Terracciano (Ambasciatore), Fabio Pinelli (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Margherita Cassano (Prima presidente della Corte Suprema di Cassazione), Guido Carlino (Presidente della Corte dei Conti), Guido Raimondi (giร  Presidente Corte Europea dei Diritti Dellโ€™Uomo), Teo Luzi (Comandante Generale dellโ€™Arma dei Carabinieri), Lamberto Giannini (Prefetto di Roma), Gabriella Palmieri Sandulli (Avvocato Generale dello Stato), Daniele Cabras (Consigliere per gli Affari Giuridici e le Relazioni Costituzionali del Presidente della Repubblica), Gaetano Caputi (Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Stefano Mogini (Segretario generale della Corte Suprema di Cassazione), Corrado Augias (Giornalista), Giovanna Botteri (Giornalista), Alessandra Dal Moro (Magistrato), Stefano Lucchini (Chief Institutional Affairs and External Communication Office di Intesa San Paolo), Angelo Sticchi Damiani (Presidente di Automobile Club dโ€™Italia).

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti