Ursula von der Leyen: “lavoriamo per riconquistare la fiducia”

di Stefano Pezzola

โ€œDobbiamo lavorare duramente per riconquistare la fiduciaโ€ ha affermato ad Adnkronos la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, a proposito dellโ€™indagine in corso denominata Qatargate.
โ€œLa corruzione ed eventi come questo scalfiscono la fiducia nelle istituzioni e questo รจ doloroso – ha aggiunto segnalando che – il Parlamento ha approvato una risoluzione che delinea i prossimi passi. Tra lโ€™altro โ€œlavorerรฒ con Roberta Metsola su un organismo etico per le istituzioni Ueโ€.

LEGGI ANCHE
: Il Centro di Ricerca di sviluppo di terapia genica di Padova ed il marito di Ursula von der Leyen

Hallo Europa! Hello Europe! Salut lโ€™Europe!โ€ con questo tweet Ursula Von Der Leyen si era presentata allโ€™opinione pubblica europea il 3 luglio 2019, subito dopo essere nominata presidente della Commissione europea in pectore dai leader dei 28 Stati membri dellโ€™Unione europea.
Un saluto in inglese, francese e tedesco, per ribadire la volontร  di presentarsi come una candidata trasversale ed ecumenica; tre lingue che rappresentano perรฒ anche tre cittร  โ€“ Londra, Bruxelles e Berlino โ€“ che hanno segnato profondamente la storia personale di Ursula Von der Leyen.

LEGGI ANCHE: Dove sono finiti gli SMS tra Ursula von der Leyen ed il Ceo di Pfizer Albert Bourla per fornitura di 1,8 miliardi di dosi di vaccino anti-Covid?

Due perรฒ sono i documenti ai quali dovrร  rispondere Ursula Von Der Leyen se vorrร  riconquistare la fiducia dei cittadini europei: il primo รจ la Relazione speciale della Corte dei conti Ue sull’approvvigionamento dei vaccini anti-Covid 19 nell’Ue; il secondo รจ un’inchiesta condotta negli Usa e in Europa dai giornalisti di Politico e del quotidiano tedesco Welt, intitolata “Come Bill Gates e i suoi partner hanno usato la loro influenza per controllare la risposta globale al Covid, con pochi controlli“.
Il nocciolo della Relazione speciale della Corte dei conti Ue (54 pagine), datata 12 settembre 2022, รจ questo: tra il 2020 e la fine del 2021, l’Ue ha comprato in totale 4,6 miliardi di dosi di vaccini, con contratti di acquisto anticipato e un esborso di 71 miliardi di euro.
Di fatto, la spesa piรน onerosa per il bilancio Ue di tutti i tempi.
Un impegno che, secondo la Corte dei conti, non ha perรฒ rispettato le procedure corrette in uso per i contratti.
Qualche numero?
Nei 27 paesi Ue gli abitanti sono 447,7 milioni, per ciascuno dei quali l’Ue ha acquistato ben 10 dosi di vaccino.
La parte del leone nelle forniture l’ha fatta il colosso Pfizer-Biontech, con 2,4 miliardi di dosi consegnate in tre fasi: novembre 2020 (300 milioni di dosi), febbraio 2021 (300 milioni), maggio 2021 (1,8 miliardi di dosi, il doppio di quelle prenotate).
Un acquisto esorbitante?
Per la Corte dei conti UE che attende risposte da Ursula von der Leyen pare proprio di SI.

LEGGI ANCHE
: Bill Gates premia Ursula von der Leyen nel suo ruolo di sostenitrice della salute globale

****
nell’immagine di copertina Ursula Von Der Leyen abbraccia Albert Bourla, Ceo di Pfizer

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti