Una storia Toscana. Epistolario e memorie della famiglia Fineschi

Un volume scritto da Antonella Fineschi con lโ€™introduzione di Giorgio Sacchetti e dedicato a memorie e lettere della famiglia Fineschi

Con il patrocinio del Comune di Cavriglia e lโ€™introduzione curata dal professor Giorgio Sacchetti, la casa editrice Aska ha pubblicato un volume dal titolo: โ€œUna storia Toscana. Epistolario e memorie della famiglia Fineschi. Cavriglia 1880-2017โ€.

Vi sono racchiuse importanti testimonianze che raccontano le vicende di una famiglia fortemente radicata nel tessuto cavrigliese, a partire da Giuseppe Fineschi, che fu imprenditore minerario, Sindaco, animatore della vita associativa del paese, per terminare con Maria Paola Fineschi, autrice di toccanti e fondamentali memorie acquisite nei suoi novantโ€™anni di vita.

Oltre a scoprire le personalitร  individuali dei componenti della famiglia, tra tutte quella del professor Gianfranco Fineschi, famoso ortopedico e creatore del Roseto Botanico di Cavriglia, il libro riporta il lettore alle grandi vicende storiche che hanno interessato tutta la comunitร :

la Prima e la Seconda guerra mondiale, la realtร  del bacino minerario di Castelnuovo dei Sabbioni, la Mezzadria, la vita politica, istituzionale, culturale e musicale di un territorio.

Attraverso queste memorie si ripercorre oltre un secolo di vita trascorsa โ€œinsiemeโ€, con i suoi avvenimenti spesso tragici che hanno contribuito a formare l’identitร  di un popolo.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti