Una settimana di spettacoli di danza con il festival InDanza&InArte

Una settimana di eventi di danza diffusi tra piรน location cittadine. Da sabato 20 a domenica 28 luglio รจ in programma la dodicesima edizione di InDanza&InArte che, organizzato dallโ€™associazione Progetti Per La Danza, sarร  caratterizzato da un rinnovato format dove il tradizionale campus dedicato alla formazione di allievi provenienti da tutta la penisola sarร  affiancato da un vero e proprio festival con spettacoli di compagnie e artisti di spessore internazionale. La volontร  รจ, infatti, di proporre momenti aperti alla cittadinanza per condividere la ricchezza, la varietร  e le emozioni dellโ€™arte coreutica nelle sue molteplici forme attraverso un calendario promosso con il patrocinio di Comune di Arezzo, Fondazione Arezzo Intour e Fondazione Guido dโ€™Arezzo.

Il primo appuntamento รจ fissato per mercoledรฌ 24 luglio, alle 17.30, quando il Museo Nazionale dโ€™Arte Medievale e Moderna (Direzione Regionale Musei Toscana, Ministero della Cultura) diventerร  il suggestivo scenario dello spettacolo โ€œGrazia et Licenzia: proemio delle nostre artiโ€. La volontร  รจ di utilizzare la danza come strumento per promuovere unโ€™insolita fruizione del patrimonio artistico museale, con un percorso itinerante tra le varie sale dove i visitatori saranno accompagnati in unโ€™esperienza multisensoriale tra capolavori dellโ€™arte, performance coreografiche, musica dal vivo e parole delle guide. I movimenti di danzatori e danzatrici del CAB – Collettivo Arezzo Ballet contribuiranno a sostenere una narrativa teatrale finalizzata allโ€™esaltazione della bellezza del luogo in una serata unica nel suo genere dedicata a Giorgio Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte. Giovedรฌ 25 luglio รจ poi in programma una giornata di audizioni per il secondo anno accademico dello stesso CAB, la prima formazione di danza in rappresentanza della cittร  di Arezzo diretta da Stefania Pace, che sarร  rivolta ad allievi e allieve a partire dai sedici anni di etร  che verranno selezionati per vivere un comune percorso di alta formazione finalizzato a creare coreografie collettive e a gettare le basi per una futura carriera professionale. ยซPer il museo si tratta di un esperimento – commenta la dottoressa Luisa Berretti, direttrice del Museo Nazionale dโ€™Arte Medievale e Moderna. – รˆ la prima volta, almeno in anni recenti, che nelle sale si svolgerร  una performance di danza contemporanea, con unโ€™occasione unica per fruire delle opere dโ€™arte in maniera assolutamente diversa che, si spera, attiri un pubblico giovane e dinamico a visitare lโ€™edificioยป.

Uno dei momenti maggiormente attesi del festival InDanza&InArte sarร  dalle 18.30 di venerdรฌ 26 luglio alla Fortezza Medicea con โ€œOut of Balanceโ€ che, inserito nel cartellone di โ€œEstate in Fortezza 2024โ€, permetterร  di assistere alle esibizioni dei talentuosi danzatori acrobati aerei della compagnia Eleina D. che porterร  ad Arezzo uno spettacolo che รจ giร  stato applaudito in teatri di tutto il mondo. La serata, coordinata dal coreografo Vito Cassano, offrirร  unโ€™esperienza unica dove i corpi in movimento creeranno un dialogo visivo tra la rigiditร  e la stabilitร  delle antiche mura e la dinamica contemporaneitร  della danza, con gli spettatori che saranno accompagnati in un viaggio attraverso i secoli tra performance ospitate in diversi angoli della fortezza illuminati dalla luce del tramonto. La serata farร  affidamento anche sul contributo del CAB che, con le sue esibizioni, farร  da contorno alla compagnia Eleina D. ยซSiamo felici di ospitare questo spettacolo di danza in Fortezza – aggiunge Lorenzo Cinatti, direttore della Fondazione Guido dโ€™Arezzo, – perchรฉ รจ pensato per fare proprio della fortezza una delle protagoniste della serata insieme, ovviamente, a questi straordinari ballerini che si esibiranno in performance acrobatiche e poetiche allo stesso tempo, sfruttando tutte le superfici della fortezza compreseย leย muraยป.

La conclusione di InDanza&InArte รจ fissata per le 11.00 di domenica 28 luglio al teatro โ€œPetrarcaโ€ quando รจ in un calendario un vero e proprio galร  della danza in tutte le sue molteplici declinazioni tra classico, modern, urban contemporary e hip hop dove i protagonisti saranno gli allievi del campus che avranno lโ€™occasione di esibirsi di fronte al pubblico come forma di restituzione di quanto vissuto nel corso della settimana. ยซSiamo arrivati a dodici anni del campus – conclude Anna Pagano, presidente della Progetti Per La Danza, – e abbiamo nuovamente consolidato un numero importante di partecipanti da tutta Italia. La volontร  รจ di aprire sempre piรน InDanza&InArte alla cittร  per condividere le emozioni della danza e, per questo motivo, abbiamo previsto un ricco programma di eventi collaterali con spettacoli itineranti che faranno tappa in alcuni dei luoghi piรน belli e ricchi di arte del centro storicoยป.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti