Una Casa Romantika per i bambini al Teatro Verdi

A Monte San Savino secondo appuntamento con la rassegna โ€œAndiamo a Teatroโ€ con lo spettacolo con David Bianchi โ€œGiulivoโ€

Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad aprire le porte a famiglie e bambini per il secondo incontro della rassegna โ€œAndiamo a teatroโ€ con appuntamenti nel segno della fantasia, del gioco e del racconto a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi.ย 

Domenica 21 gennaio, con inizio alle ore 17:30, protagonista della rassegna sarร  lo spettacolo โ€œCasa Romantikaโ€ di David Bianchi e Riccardo Rombi con David Bianchi โ€œGiulivoโ€. Movimento scenico di Ulpia Popa, luci di Siani Bruchi, foto di Orlando Caponnetto in una produzione Catalyst. Lo spettacolo รจ consigliato per un pubblico a partire dai 3 anni.

Un carrello della spesa come nave per solcare i mari della fantasia, unโ€™isola deserta da abitare, un amore da vivere e una storia da raccontare senza parole ma con lโ€™arte immaginifica del circo. Questo e molto altro รจ โ€œCasa Romantikaโ€, spettacolo teatrale che intreccia clownerie, mimo, musica e immaginazione per parlarci, senza parole, di un tema attuale come quello della โ€œplasticaโ€. Protagonista รจ Roman, un Clown pescatore ubriacone, allergico allโ€™acqua, che sorpreso da una tempesta, naufraga con la sua barca/carrello, su unโ€™isola di plastica. Visionario, malinconico, romantico come solo un Clown sa essere, Roman si troverร  a riciclare tutto quello che trova in modo originale e divertente. Moderna versione di un Robinson Crusoe dei giorni nostri, saprร  ricostruire un intero mondo a partire da quello che altri hanno gettato via: quattro pali che diventano una casa, una tovaglia che fa da tetto, un mantello, un ombrello e una tanica di benzina che saprร  far divampare una Romantika storia dโ€™amore.

Costo biglietti. Intero โ‚ฌ 8. Biglietto โ€œTi porto a Teatroโ€, ovvero 1 adulto e 1 bambino/a, sempre โ‚ฌ 8. Biglietto โ€œAndiamo a Teatroโ€ con lโ€™ingresso di 2 adulti e fino a 2 bambini/e โ‚ฌ 15. Carnet legato ai 3 spettacoli pomeridiani della rassegna โ€œVengo a Teatroโ€, 1 adulto e 1 bambino, โ‚ฌ 16.

Info e prevendite: a Monte San Savino presso Ufficio Cultura โ€“ Palazzo Galletti, tel. 0575 8177272 con orario lunedรฌ 15 – 18, mercoledรฌ 10 – 13 e giovedรฌ 15 – 18; ad Arezzo presso Officine della Cultura โ€“ Via Trasimeno, 16, tel. 0575 27961 e 338 8431111 โ€“ dal lunedรฌ al venerdรฌ ore 10 โ€“ 13 e 15:30 โ€“ 18. Circuito BoxOfficeToscana e Ticketone. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro, apertura ore 16:30.

Ultimo evento legato alla rassegna sarรฒ lo spettacolo โ€œOZz. Della mancanza e dello stuporeโ€ (domenica 4 febbraio) con Simone Martini, Alessio Martinoli ed Elisa Vitiello, etร  consigliata dai 6 anni.

Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org e www.toscanaspettacolo.it. La Stagione Teatrale 2023/24 del Teatro Verdi di Monte San Savino, a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi, รจ realizzata con il contributo di Regione Toscana e Ministero della Cultura e grazie al sostegno di Unicoop Firenze, Sapori della Valdichiana, Gruppo Etruria Retail GMS, Punto Auto.

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti