Un convegno su prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica

Un convegno per approfondire prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica. Lโ€™appuntamento รจ fissato per le 16.00 di venerdรฌ 21 marzo allโ€™auditorium Montetini e proporrร  un confronto di esperienze tra operatori e pazienti per far luce su una patologia che, pur interessando circa il 7% della popolazione italiana, รจ ancora scarsamente conosciuta e difficilmente diagnosticata.

Questo incontro, aperto allโ€™intera cittadinanza, รจ promosso e organizzato dallโ€™associazione aretina PB73 con lโ€™obiettivo di aumentare la consapevolezza sullโ€™importanza del benessere e della cura dei propri reni, con il valore sanitario e scientifico che รจ confermato dal contributo della Regione Toscana e dai patrocini di Usl Toscana Sud Est e Fondazione Arezzo Comunitร .

La giornata sarร  moderata dal dottor Paolo Conti, direttore dellโ€™Uoc Nefrologia e Dialisi dellโ€™ospedale San Donato, e sarร  aperta da due interventi introduttivi dal titolo โ€œInsufficienza renale cronicaโ€ della dottoressa Silvia Farsetti dellโ€™Uos Emodialisi dellโ€™ospedale di Bibbiena e โ€œLโ€™esperienza di Arezzoโ€ della dottoressa Chiara Ralli dellโ€™Uos Emodialisi dellโ€™ospedale di Sansepolcro. Successivamente il convegno entrerร  nel vivo con le parole di operatori socio-sanitari con focus su tematiche quali โ€œLโ€™emodialisiโ€, โ€œLa dialisi peritonealeโ€, โ€œLโ€™ambulatorio nefrologico/trapiantoโ€, โ€œLa degenza nefrologicaโ€, โ€œLโ€™accesso vascolare in dialisiโ€, โ€œLโ€™assistenza integraleโ€ e โ€œLโ€™emodialisi in periferiaโ€, mentre la conclusione verrร  dedicata agli utenti con la condivisione delle esperienze di un dializzato e di un trapiantato, con una riflessione sulla differenza di genere nellโ€™assistenza nefrologica e con un focus sulla prevenzione nella nefropatia.

La serata terminerร  con un dibattito e con la possibilitร  di rivolgere domande a medici, operatori e specialisti presenti.

ยซIl convegno – spiega Maurizio Barsotti, presidente della PB73, – si colloca allโ€™indomani della Giornata Mondiale del Rene come ulteriore occasione di sensibilizzazione e di conoscenza di una delle piรน frequenti patologie croniche-degenerative che, essendo asintomatica fino agli stadi avanzati, รจ spesso caratterizzata da diagnosi tardive e puรฒ progredire fino allโ€™insufficienza renale che richiede la necessitร  di dialisi o trapianto.

Occorre, dunque, approfondire questa patologia per averne consapevolezza e per perseguire una prevenzione primaria e secondaria.

Con questa iniziativa, tra lโ€™altro, estendiamo ulteriormente lโ€™attivitร  della PB73 che da sempre รจ stata dedicata alla solidarietร  e allโ€™assistenza per coloro che attraversano momenti difficili, andando a creare una rete tra associazioni, istituzioni e professionisti finalizzata al miglioramento della qualitร  della vita sul territorioยป.

 

Arezzo, lunedรฌ 17 marzo 2025

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti