La tutela, la difesa e il benessere degli animali sono, da sempre, tra i capisaldi dell’impegno politico di Giovanna Carlettini.
L’assessore del Comune di Arezzo, in corsa per le elezioni regionali con Fratelli d’Italia per Alessandro Tomasi presidente, esprime piena condivisione nei confronti dell’appello per prevedere interventi in termini di protezione di animali e ambiente tra le priorità della Toscana del futuro che è stato lanciato dalle Guardie Zoofile Oipa di Arezzo con cui l’amministrazione da anni collabora.
L’impegno condotto da Carlettini nell’ultimo quinquennio è stato infatti orientato proprio verso la costruzione di una rete efficiente di tutela e assistenza che unisca istituzioni, associazioni e cittadini, promuovendo sinergie tra pubblico e privato per la lotta al randagismo, per la sensibilizzazione nelle scuole e per la diffusione di buone pratiche igieniche e sanitarie.
La volontà è ora di porre la positiva esperienza maturata sul territorio a disposizione anche della Regione Toscana per garantire benessere, rispetto e convivenza responsabile tra uomo e animale.
L’assessore Carlettini rivendica, infatti, l’impegno del Comune di Arezzo testimoniato proprio dall’istituzione per la prima volta nel 2020 da parte dell’attuale amministrazione dell’assessorato alla tutela e al benessere degli animali che ha permesso di condurre azioni quali il sistema di soccorso attivo 24 ore su 24, un centro accreditato per la cura anche della fauna selvatica, il potenziamento delle sterilizzazioni delle colonie feline grazie alla collaborazione con la Asl e il sostegno ai custodi attraverso fornitura di cibo, monitoraggio sanitario e interventi per la convivenza.
«Condivido l’appello delle Guardie Zoofile Oipa con cui collaboriamo attivamente ormai da molti anni – spiega Carlettini, – perché la tutela degli animali e dell’ambiente deve essere una priorità.
Il mio impegno come assessore è stato proprio orientato a concretizzare azioni efficaci e continuative in questo ambito, istituendo un modello che vorrei estendere a livello regionale, per una Toscana più attenta e solidale verso tutti gli animali».
La tutela degli animali rappresenta solo una parte del più ampio impegno politico e amministrativo che Carlettini intende portare in Regione Toscana.
Dopo quasi quarant’anni di lavoro al Comune di Arezzo e dieci anni di esperienza amministrativa, Carlettini ha maturato una profonda conoscenza delle dinamiche pubbliche e dei bisogni dei cittadini:
la sua candidatura con Fratelli d’Italia nasce dalla volontà di mettere questa esperienza al servizio dell’intera Toscana, promuovendo una politica fondata su coerenza, merito e vicinanza alle persone.
Tra gli obiettivi da perseguire per il futuro della regione rientrano valorizzazione dei territori, sostegno a famiglie e imprese, e rafforzamento della cultura di rispetto, non violenza, non prevaricazione e responsabilità.
«La concretezza è sempre stata alla base del mio operato amministrativo – aggiunge Carlettini, – dunque la volontà è di dar seguito a questo impegno per una Toscana capace di ripartire con maggior efficienza e orgoglio delle proprie radici, che guardi al futuro con fiducia e determinazione».


