Trentadue milioni di euro per la Variante Sr 71 del Corsalone

Trentadue milioni di euro, un altro fondamentale tassello di un progetto piรน ampio dellโ€™intera viabilitร  di fondovalle verso Arezzo i cui lavori sono bloccati da anni a causa del ritrovamento di rifiuti pericolosi all’interno dellโ€™ ex stabilimento SACCI.

Proprio in questi giorni due importanti novitร .

In primis il nuovo parere ARPAT, l’Agenzia Toscana per l’Ambiente, che permetterร  al Sindaco del Comune di Bibbiena ed ai suoi Dirigenti di predisporre e firmare le ordinanze necessarie per far liberare lโ€™area contaminata allโ€™interno dello stabilimento, permettere lโ€™avvio degli espropri ed il conseguente appalto dei lavori, decongestionando il nodo viario del Corsalone.

Se la proprietร  non dovesse liberare lโ€™area, come prevede il โ€œCodice dellโ€™Ambienteโ€, il Comune dovrebbe farlo in danno alla proprietร  inadempiente. Siamo finalmente alla fine di questo lungo letargo e conseguentemente allโ€™inizio della fase esecutiva.

Il secondo importante fatto, finalmente, il comunicato della Lega Nord Per Salvini del Casentino, che nellโ€™interesse di tutta la Comunitร  casentinese, esprime la propria opinione su cui noi siamo da anni dโ€™accordo e perfettamente allineati.

Finalmente i cittadini e le loro rappresentanze escono alla scoperto, uscendo dalla cerchia ideologica e pretestuosa in cui invece in molti ancora rimangono con motivazioni prive di ogni studio preliminare o fondamento tecnico scientifico circa la realizzazione di questo fondamentale tassello infrastrutturale.

Saremmo lโ€™unico territorio, non solo italiano, che a fronte di un importante finanziamento destinato alla viabilitร  pubblica sceglie di non spenderlo, di voler restare arretrato, restituendolo a favore di altri territori.

Ovviamente quando lโ€™Assessore regionale Baccelli รจ venuto a spiegare il progetto e la situazione attuale, proprio al Corsalone, in un incontro pubblico in cui anche la proprietร  della ex SACCI ha partecipato ed รจ intervenuta, il sindaco Vagnoli non si รจ presentato, malgrado si atteggi a unico rappresentante delle aspirazioni casentinesi.

In questi giorni in tutti i Comuni del Casentino sono state proposte delibere consiliari o mozioni consiliari a favore della viabilitร  di fondo valle e della variante del Corsalone: contrario perรฒ rimane il Sindaco e la sua maggioranza nel Consiglio del Comune di Bibbiena.

Oggi arriviamo al comunicato della Lega che si esprime a favore della realizzazione della variante del Corsalone e lo fa in modo netto, senza se e senza ma. Lo condividiamo.

A questo punto ci domandiamo: cosa altro serve per sbloccare questa situazione di stallo? Dobbiamo arrivare ad una manifestazione pubblica affinchรฉ il sindaco Vagnoli ed i suoi Dirigenti permettano la liberazione dellโ€™area attraverso almeno la nuova ordinanza che si attende dalla sentenza TAR del 2023 ?

Infine, pur trattandosi di altra questione rispetto la viabilitร , come tutti quanti i Casentinesi anche noi auspichiamo che la Proprietร  della ex SACCI si faccia promotore di un progetto di recupero della sua area privata, per i fini che liberamente riterrร  opportuni.

La Proprietร  privata potrร  utilizzare risorse proprie o, se possibile e disponibili, anche eventuali risorse pubbliche attraverso la partecipazione a bandi pubblici come quelli del PNRR o altri bandi pubblici simili.

Non a caso la Regione Toscana con i fondi PNRR sta ricostruendo la vecchia parte dellโ€™Ospedale di Bibbiena, quello che a detta dei soliti noti doveva chiudere, che ospiterร  la prossima Casa di Comunitร .

Eppur qualcosa si muove …

Partito Democratico Coordinamento di Zona Casentino

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti