โTi aspettiamo il 2 Giugno per gioire ancora assiemeโ. Recita cosรฌ lo slogan di lancio della ottava edizione del Trail Sacred Forest, che ritrova il suo posto nel calendario dei grandi eventi offroad dopo essere stato costretto a saltare lโedizione dello scorso anno. Anche per questo cโรจ grande fermento a Badia Prataglia (AR) per la gara valida quale seconda prova del circuito Appennini Trail Series e che vanta un passato prestigioso: sede dei Campionati Mondiali di specialitร nel 2017, da allora tanti sono stati gli specialisti dโoltreconfine che, memori della bellezza dei luoghi attraversati ma anche della perizia organizzativa, hanno scelto di tornare, in primis il campionissimo spagnolo Cristofer Clemente nel 2021.
Tre i percorsi a disposizione degli appassionati. Il lungo misura 50 km per 3.000 metri di dislivello e darร a tutti coloro che lo completeranno 3 punti Itra. Un punto invece in palio per il tracciato da 24 km per 1.500 metri, infine cโรจ la possibilitร di prendere parte anche al percorso breve di 14 km per 800 metri. Epicentro per tutti la Palestra Comunale di Badia Prataglia, da dove verrร dato il via alla prova lunga alle ore 7:00, a seguire le altre con uno scarto di unโora lโuna dallโaltra. Tante le iscrizioni giร arrivate, anche dallโestero, in particolare da Olanda, Austria, Spagna e Croazia.
Per le iscrizioni il costo รจ di 55 euro per il percorso lungo, 35 per il medio e 20 per il corto con scadenza il 29 maggio. Cโรจ perรฒ un tetto massimo per ognuno dei tre tracciati e i posti a disposizione non sono piรน molti, conviene quindi sbrigarsi. Le gare sono tutte disegnate sui sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Falterona e Campigna, che giร di per sรฉ รจ un luogo bellissimo da conoscere. Ma dโaltronde chi ha giร partecipato al Trail Sacred Forests sa bene che il bello di questo evento รจ di sentirsi accolti come a casaโฆ
Per informazioni: Asd Badia Prataglia 2001, https://www.trailsacredforests.com/
Ufficio Stampa
Asd Badia Prataglia 2001