Torna la Festa della Musica a San Giovanni Valdarno: le iniziative dal 21 al 24 giugno

Spettacoli, eventi e appuntamenti che si protrarranno fino a lunedรฌ 24 giugno, festa del Patrono della cittร 

Una sarabanda di solisti, rock band, complessi musicali di vario tipo, dj set e street band che si collocheranno sparsi fra le antiche vie e piazze della cittร . Ma anche il concerto di musica classica delโ€™Accademia musicale valdarnese e la tradizionale esibizione della banda del Concerto comunale nel giorno del Patrono della cittร . Questi gli ingredienti dellโ€™edizione 2024 della Festa della musica a San Giovanni Valdarno che avrร  inizio venerdรฌ 21 giugno, in occasione del solstizio dโ€™estate, e si protrarrร  fino a lunedรฌ 24 giugno.

Lโ€™evento รจ organizzato dalla Pro Loco insieme a Materiali Sonori e in collaborazione con il Comune;ย  vede il contributo di Fondazione CR Firenze nellโ€™ambito del bando โ€œSpettacolo dal vivo 2024โ€, promosso dal Ministero della Cultura, dalla Commissione Europea, dal Dipartimento per le Politiche giovanili, dal Servizio civile universale e dallโ€™associazione italiana per la promozione della Festa della musica.

La Festa europea della Musica si svolge, ogni anno, il 21 giugno. Era il 1982 quando in tutta la Francia musicisti di ogni genere, dilettanti e professionisti, invasero le strade, le piazze, i giardini, i musei e le stazioni con lโ€™iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese. La Festa della Musica รจ diventata un autentico fenomeno sociale e dal 1985 si svolge in tutta Europa e nel mondo per ogni solstizio dโ€™estate.

Anche questโ€™anno, con lโ€™occasione, a San Giovanni Valdarno si festeggia lโ€™arte, grazie una serie di appuntamenti inseriti allโ€™interno del portale web โ€œLa Festa della Musicaโ€ e che aprono ufficialmente un calendario estivo ricco di eventi. Oltre 30 musicisti si esibiranno venerdรฌ e sabato, dalle 17,30 alle 24, portando in strada generi musicali diversi, dal rock al pop, dal blues al jazz, dal rap al dance per un evento gratuito e aperto a tutti.ย 

โ€œAnche in questo 2024 aderiamo con entusiasmo alla Festa europea della Musica proponendo una serie di iniziative di prestigio e di interesse popolare gratuite, che animeranno il centro storicoโ€, le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi. โ€œCome ogni anno saranno presenti in calendario un evento di musica classica organizzato dalla Accademia Musicale Valdarnese e il tradizionale concerto del 24 di giugno della Banda del concerto comunale. Ma seguendo il modello che si รจ rivelato vincente delle passate edizioni, sono in programma due giorni (21 e 22 giugno) dedicati agli artisti di strada (musicisti, attori, artisti) che si esibiranno in tutto il Centro storico dal tardo pomeriggio fino alla mezzanotte, trasformando le strade e le vie cittadine in un grande palcoscenico a cielo aperto. Ringraziamo la Pro Loco e Materiali Sonori che, insieme a numerose associazioni, hanno contribuito alla organizzazione della Festa della Musica. Eventi di questo tipo hanno anche lo scopo di rendere vivo ed attrattivo il centro storico e supportare le attivitร  commercialiโ€.

โ€œCon la Festa della Musica, La Musica in strada โ€“ dichiara il presidente della Pro Loco Massimo Pellegrini โ€“ย  saluteremo lโ€™inizio dellโ€™estate celebrando il linguaggio universale della musica e vivendo insieme serate all’insegna del divertimento, della cultura e dellโ€™inclusivitร โ€.

โ€œLโ€™obiettivo โ€“ aggiunge Giampiero Bigazzi di Materiali Sonori โ€“ รจ quello di sostituire i rumori di tutti i giorni con una vera e propria colonna sonora cittadina, dove la musica รจ concepita come mezzo dโ€™incontro sociale e culturale e veicolo di espressione e comunicazione libera ed eterogeneaโ€.

Nella prima giornata, di venerdรฌ 21 giugno, ci saranno gli artisti MyAmy, Frastono, associazione Paro Paro, Bag Semiacustic trio, gli alLIGAtori, YellowPecore, Punkcake, Albasia, La Fabbrica, Desyree, Marcelo Beso, Filtermat, Laila & Giselle, Leo Max, Sandra Piomboni con Monica Barghini, associazione culturale Masaccio.

Alle ore 16.30 โ€œMondo Rap โ€“ un modo alternativo di fare prevenzioneโ€, avrร , invece, uno spazio speciale allโ€™oratorio Don Bosco come progetto realizzato nell’ambito del piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo โ€œI cantieri della creativitร โ€ zona Valdarno.
โ€œAlle 21,15 alla Sala la Nonziata โ€“ spiega il direttore artistico dellโ€™Accademia musicale valdarnese Andrea Turini โ€“ รจ in programma un concerto per soprano e pianoforte con la cantante russa Elisaveta Shuvalova e il pianista Luca Forlaniโ€.

Sabato 22 giugno sarร  invece possibile ascoltare The Soul Refiners, Pino the Music Doctor, Gennaro Iannicelli, Pink Frog Project, Roby J & Katiuscia, Spritzer band, Ciacciabanda, Mr Cadillac, Plug & Play, Lau&Olly, Diamanti neri, Soul Circle, Paolo โ€œGigioโ€ Balestri & Simone Deventi.

Evento culminante della serata i concerti in piazza Cavour (a partire dalle 21) di Jole & Leo Di Dante (Jole Canelli straordinaria vocalist in duo con il chitarrista collaboratore di Irene Grandi) con il progetto โ€œLeopร rd Vjoletโ€ e la band del chitarrista e cantante australiano Alan Pace.

La โ€œMusica In Stradaโ€ ha un ricco programma che vede coinvolti gruppi musicali locali, dj, teatranti, performer, associazioni locali e esercizi commerciali del territorio.
Il giorno successivo, domenica 23 giugno, dalle 21 spazio a BBB, Bridge Boys Band, un viaggio concerto nel rock e blues degli anni ’60/’90: Beatles, Jimi Hendrix, Doors, Rolling Stones, Cream, Ligabue, ZZ Top, Steve Ray Vaughan, Gary Moore.
La festa della musica si chiuderร  lunedรฌ 24 giugno, festa del Patrono di San Giovanni Valdarno, alle 21,15 in piazza Masaccio con il Concerto Comunale che eseguirร  il tradizionale concerto di San Giovanni.

โ€œLa Festa della Musica – La Musica in Stradaโ€ รจ organizzata con il sostegno del Concerto Comunale, Accademia musicale valdarnese, Centro Commerciale Naturale – Le Vie di San Giovanni, Associazione Paro Paro, Associazione Hey There! Iโ€™m Using Theater, Coop 21, Progetto Cittadini Attivi, Associazione Culturale Masaccio, Materiali Sonori Edizioni Musicali.

Ufficio Stampa Comune di San Giovanni Valdarno

ยฉ Riproduzione riservata

I piรน letti