Torna in Valdichiana il progetto per prevenire le dipendenze giovanili

L’iniziativa in collaborazione con l’Asl Tse mette in campo cinque workshop gratuiti che mettono insieme arte, tecnologia e attività manuali

Cinque appuntamenti gratuiti, tre fine settimana, un unico obiettivo: promuovere il benessere giovanile attraverso la creatività, la relazione e la scoperta condivisa.

Torna “Propagazioni”, il progetto ideato dall’associazione Effetto Eco in collaborazione con la Asl Toscana Sud Est e con il patrocinio dei Comuni di Marciano della Chiana, Foiano della Chiana, Cortona e Castiglion Fiorentino.

Dopo il successo della prima edizione, Propagazioni torna in Valdichiana con un programma di workshop che uniscono arte, tecnologia, corpo e consapevolezza.

L’iniziativa mira a prevenire le dipendenze giovanili attraverso attività collettive, ludiche e creative, capaci di stimolare la partecipazione e il senso di comunità.

L’iniziativa  fa parte delle azioni  finanziate  dalla Regione Toscana con il Terzo Piano per il Contrasto  al gioco d’azzardo per la Zona Distretto Valdichiana.

Il Progetto   di cui fanno parte queste azioni ,  denominato “Reti in Gioco-Gioco di Rete”,  di cui è Responsabile il Ser.D. Valdichiana Aretina,  è stato  condiviso all’interno del tavolo di rete per la promozione del benessere giovanile e la prevenzione dei comportamenti a rischio di dipendenze.
 
Il  Ser.D. Valdichiana Aretina  ritiene che la promozione del benessere dei giovani  sia essenziale per la prevenzione dei comportamenti a rischio di dipendenza  e che  tutti ne siamo responsabili  e non solo in ambito sanitario .

Per questo ci è sembrato importante   condividere   il progetto “Reti in rete-Gioco di Rete” all’interno di un Tavolo che vede riuniti Servizi del Distretto , Educazione alla Salute, Comuni della Zona Scuole , Associazioni Giovanili, Enti del Terzo Settore e una rappresentanza dei giovani .

Il Tavolo ha fatto un percorso di formazione , si è riunito regolarmente , con entusiasmo e partecipazione riuscendo a fare delle differenze un punto di forza e non di  debolezza. 

Come Ser.D. pensiamo che il Tavolo possa diventare una risorsa permanente  di   riflessione e co-progettazione  in tema di promozione del benessere giovanile.

Il progetto si articola in tre fine settimana di novembre, durante i quali si terranno cinque laboratori gratuiti, alcuni dei quali già sold out:

* 15 novembre – Marciano della Chiana: laboratorio di serigrafia a cura di Poco Serigrafici. Introduzione alla stampa artigianale su tessuti, con realizzazione di t-shirt, tote bag e altri materiali personalizzati.

* 16 novembre – Foiano della Chiana: “Ricamare Male” con Emma Pifferi. Un laboratorio ironico e liberatorio per riscoprire il ricamo come gesto espressivo e creativo, tra punti base, disegni spontanei e un ricamo collettivo finale.

* 22 novembre – Cortona: “Elettronica sovversiva – laboratorio di circuit bending”. Un’esperienza di hardware hacking per trasformare dispositivi elettronici a basso voltaggio in strumenti sonori e visivi, riscoprendo il valore dell’errore e del riuso.

* 23 novembre – Cortona: “Camera lucida – laboratorio di disegno con lenti e specchi”. Un percorso dedicato alla camera lucida, dispositivo ottico che permette di sovrapporre la realtà al foglio, sperimentando un nuovo modo di osservare e rappresentare il mondo.

* 29 e 30 novembre – Castiglion Fiorentino: “Corpo, piacere e salute” con il Padova Sex Lab dell’Università di Padova. Un fine settimana di talk e pratiche artistiche sulla salute genitale e il piacere femminile, in un approccio scientifico e creativo.

«Con Propagazioni vogliamo offrire ai ragazzi e alle ragazze della Valdichiana spazi di incontro, libertà e sperimentazione – dichiara Linda Calussi, presidente di Effetto Eco –.

Crediamo che la prevenzione passi anche dalla creatività, dal sentirsi parte di una comunità e dal poter esprimere se stessi in modo autentico.

Il grande interesse e i primi laboratori già al completo dimostrano quanto ci sia desiderio di partecipazione e condivisione».

«La prevenzione delle dipendenze passa anche dalla capacità di costruire legami, stimolare la curiosità e offrire ai giovani contesti in cui sentirsi accolti e valorizzati» – sottolinea Fabrizia Giusti, direttrice del Ser.D. Valdichiana Aretina –.

Progetti come Propagazioni rappresentano un esempio concreto di come la rete territoriale possa diventare uno spazio di crescita condivisa:

un luogo dove servizi, istituzioni e associazioni lavorano insieme per promuovere benessere, partecipazione e consapevolezza.

È questo il senso del nostro impegno quotidiano: creare comunità che prevengano il disagio partendo dalle risorse dei giovani stessi».

Tutti i workshop sono gratuiti e su iscrizione obbligatoria. Il calendario completo e le modalità di partecipazione sono disponibili sui canali social dell’associazione Effetto Eco.

© Riproduzione riservata

I più letti