Il festival organizzato da Laboratori Permanenti che si svolge dal 31 luglio al 4 settembre 2025 nei comuni di Sansepolcro, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Sestino, Badia Tedalda e Anghiari.
Un progetto realizzato per connettere attraverso lโofferta culturale i paesi della vallata, valorizzandone le peculiaritร e le attrattive e offrire ai cittadini proposte stimolanti e coinvolgenti.
Un festival che accompagnerร lโestate della Valtiberina con prime nazionali, residenze artistiche, un laboratorio di alta formazione destinato a giovani attori professionisti, un laboratorio creativo gratuito aperto a tutti;
compagnie provenienti da tutta Italia e le escursioni di In giro per Terre In Festival realizzate dal Circolo degli Esploratori di Sansepolcro.
Si prosegue con la programmazione sino a domenica 17 agosto.
Sansepolcro
Mercoledรฌ 13 agosto alle ore 19.00 presso lโAnfiteatro Campaccio di Sansepolcro con
LA PAGINA PIร BELLA DEL MONDO, che presenta Corrispondenza una produzione Laboratori Permanenti, ideazione e testo di Marina Leone, voci narranti Marina Leone e Claudia Mineide, musiche originali dal vivo di Roberta Bartoletti (organetto), regia di Martina Dini.
In uno spazio pieno di carte, libri e oggetti, un dialogo a due voci, due donne cercano le tracce di una storia dโamore. ร la corrispondenza attraverso cui Virginia Woolf e Vita Sackville West hanno legato la loro passione, tra il 1924 e il 1941.
In scena i momenti piรน significativi della storia di queste due grandi scrittrici, attraverso le confidenze del carteggio dove sโinterrogano su cosa sia lโamore tra due donne.
Segue un appuntamento notturno con In giro per Terre In Festival: Anello di Montecasale in notturna (partenza ore 20.45). Incontro a Montecasale, luogo magico e suggestivo al tramonto.
Si sale verso i prati dโaltura di Vesina e poi al Poggio della Rocca, piramide naturale che segna il confine tra Toscana e Umbria, con una straordinaria vista sulla valle. Discesa verso la Val dโAfra, accompagnati dai suoni della notte.
Sansepolcro
Sabato 16 agosto alle ore 21.00 sempre presso lโAnfiteatro Campaccio, in scena UMANI da e per Francesco Romiti una produzione Chille de la Balanza, di e con Sissi Abbondanza e Claudio Ascoli.
Francesco Romiti, artista irregolare fiorentino; dal suo Diario รจ tratto โQuesto volevo che capisteโ, un diario inedito e sconosciuto al pubblico, e a partire dalle sue opere, Sissi Abbondanza e Claudio Ascoli hanno deciso di provare a comunicare il mondo di Romiti che chiede la necessitร e lโurgenza di un incontro tra UMANI.
Badia Tedalda
Il giorno seguente il 17 agosto alle ore 21.00 presso il Museo dellโAlta Valmarecchia di Badia Tedalda torna in scena RADIO MAIGRET di Settimo Cielo.
In concomitanza un nuovo appuntamento con In giro per Terre In Festival: Anello dell’Alpe della Luna da Monteviale. Partenza alle ore 8.30, poco dopo il borgo di Monteviale (Badia Tedalda).
La salita iniziale, immersa in una faggeta ombrosa e suggestiva, conduce al crinale e alla Ripa della Luna, tra panorami mozzafiato.
Il rientro si conclude con un bagno rinfrescante nel Presalino, accanto allo Specchio della Luna.
BIGLIETTERIA
Intero โฌ 13,00
Ridotto โฌ 10,00
(under25 โ over65, Soci UniCoop Firenze, Amici della Musica, Centro Studi Musicali Valtiberina)
PROMO ESCURSIONE+SPETTACOLO โฌ 25
Card a scalare non nominativa
4 spettacoli โฌ 44,00
Info e prenotazioni:
cell. 379 125 3567 (tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)
info@laboratoripermanenti.com
La prevendita รจ disponibile a partire dal 22 luglio
Spazio Campaccio
Sansepolcro Largo Mon.s Luigi Di Liegro
da lunedรฌ al venerdรฌ dalle ore 9.00 alle 13.00
tel. 379 1253567
Ufficio Turistico di Sansepolcro
Piazza Torre di Berta 17
tel. 0575 740536 โ 353 3983814 whatsapp