Il tema dei dazi e delle conseguenze che essi producono sul settore agricolo e agroalimentare sarà al centro di un incontro pubblico promosso da Italia Viva Arezzo, in programma venerdì alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio comunale di Sansepolcro (Via Matteotti, 1).
L’iniziativa vedrà la partecipazione di Teresa Bellanova, Vicepresidente del Partito Democratico Europeo ed ex Ministra dell’Agricoltura, insieme ai rappresentanti delle principali categorie economiche agricole. A coordinare i lavori sarà Luigi Alberti.
Il dibattito intende offrire uno spazio di riflessione e di confronto su uno dei nodi cruciali per l’economia italiana e, in particolare, per i territori che vivono di produzioni di eccellenza.
I dazi imposti negli anni scorsi hanno infatti colpito duramente il comparto agroalimentare, mettendo a rischio non solo la competitività delle imprese ma anche la valorizzazione di un patrimonio unico al mondo.
Scelte politiche miopi, come quelle dell’amministrazione Trump, applaudite dalle forze sovraniste europee, hanno prodotto conseguenze tangibili per produttori e lavoratori, senza però offrire soluzioni strutturali né garanzie di reciprocità nei rapporti commerciali.
In un simile contesto, la filiera agroalimentare italiana si trova a pagare un prezzo alto, ma al tempo stesso dimostra una straordinaria capacità di resilienza.
Difendere il Made in Italy significa infatti non soltanto proteggere prodotti e marchi riconosciuti a livello internazionale, ma anche salvaguardare il lavoro, la qualità e il futuro di intere comunità.
L’incontro di Sansepolcro vuole quindi essere un’occasione per mettere a fuoco criticità e prospettive, partendo dalle esperienze concrete degli operatori del settore e dalle proposte di chi, come Teresa Bellanova, conosce a fondo le dinamiche politiche e istituzionali che incidono sul comparto.
Con questo appuntamento, Italia Viva Arezzo intende confermare l’impegno per un’agricoltura innovativa, competitiva e al passo con le sfide globali, senza mai rinunciare alla difesa delle eccellenze che rendono unico il nostro Paese.
Sarà inoltre un momento importante di partecipazione civica e politica: durante la serata ci sarà l’opportunità di conoscere i candidati del collegio di Arezzo della lista “Casa Riformista – Giani Presidente”, che si presentano come un punto di riferimento per un’idea di Toscana dinamica, moderna e capace di sostenere davvero chi produce valore sul territorio.
La serata si concluderà con un aperitivo conviviale presso il Caffè delle Stanze di Sansepolcro (Via XX Settembre), un’ulteriore occasione per proseguire lo scambio di idee in un clima informale.